Libri di Diego Lama
Il mostro di Capri. Un'indagine del commissario Veneruso
di Diego Lama
editore: Mondadori
pagine: 424
L'estate del 1884 è alle porte quando il commissario Veneruso - grassoccio, invidioso, scorbutico, ma assai sensibile e "quasi
Sceneggiata di morte
di Diego Lama
editore: Mondadori
pagine: 329
Nella città appena uscita dall'epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l'assassino dell'ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l'erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti - tranne forse i morti - recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.
La collera di Napoli
di Diego Lama
editore: Mondadori
pagine: 293
Mentre in città infuria il colera, su una spiaggia vicina al porto vengono ritrovati i cadaveri mutilati di alcune ragazzine, orfane ospitate in un convento di suore. Veneruso, commissario di polizia dal carattere depresso e irritabile, indaga. Finirà per scoperchiare un groviglio di passioni segrete, vizi inconfessabili e relazioni pericolose, sullo sfondo di una Napoli di fine secolo splendida e tormentata.