Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dietrich von Hildebrand

L'arte di vivere

editore: Morcelliana

pagine: 240

L'arte di vivere raccoglie le conversazioni tenute alla radio negli anni Trenta da Dietrich von Hildebrand, tra i maggiori fen
18,00

La detronizzazione della verità

di Dietrich von Hildebrand

editore: Cantagalli

pagine: 96

Nel suo linguaggio Von Hildebrand, parlando di 'detronizzazione della verità', si riferisce alla detronizzazione di Dio, del c
15,00

Il cuore. Un'analisi dell'affettività umana e divina

di Dietrich von Hildebrand

editore: Centro Studi Campostrini

Il cuore è uno dei simboli universali della vita affettiva, diffuso in molte civiltà sin dai tempi più antichi
18,00

Umiltà. Sorgente di virtù

di Dietrich von Hildebrand

editore: Centro Studi Campostrini

pagine: 96

Questo saggio è un estratto dal capolavoro spirituale di Dietrich von Hildebrand, Trasformazione in Cristo, che il filosofo sc
10,00

Etica

di Dietrich von Hildebrand

editore: Morcelliana

pagine: 560

Quale è il dovere etico fondamentale dell'uomo? In che modo risponde ai valori e quale è l'origine del male morale? Nell'opera
37,00

Estetica

di Dietrich von Hildebrand

editore: Bompiani

pagine: 1274

Pubblicata originariamente in due volumi (il primo uscito nel 1977, lo stesso anno della morte del filosofo, il secondo postumo nel 1984), l'Estetica è tra i testi più cospicui scritti da von Hildebrand. In quest'opera il filosofo applica i principi della fenomenologia realista ai problemi che ruotano attorno alla bellezza e alle arti. In sintonia con l'impostazione originaria del pensiero husserliano, l'intento di von Hildebrand è quello di elaborare la riflessione estetica come sapere rigoroso, certo, critico e sistematico, in relazione all'intero regno del bello.
34,00

Che cos'è la filosofia? Testo inglese a fronte

di Hildebrand Dietrich von

editore: Bompiani

pagine: 594

Che cos'è la filosofia? costituisce il presupposto imprescindibile per comprendere il resto del pensiero di Hildebrand, che si
18,00

Essenza dell'amore. Testo tedesco a fronte

di Dietrich von Hildebrand

editore: Bompiani

pagine: 1040

Appare qui, per la prima volta tradotto in italiano, il testo principale del filosofo tedesco Dietrich von Hildebrand (Firenze 1889 - New York 1977) sull'essenza dell'amore. Il tema è tratto a partire dall'esperienza, nell'intento di gettare luce sui caratteri dell'amore come risposta ai valori dell'amato, come dono di sé, come massima fonte di felicità, come atteggiamento spontaneo e nello stesso tempo libero, come atto affettivo ma spirituale, come vertice della moralità. L'autore è considerato uno dei padri della fenomenologia realista, corrente della filosofia contemporanea che si riconosce nelle prime opere di Husserl, e alla quale possono essere ricondotti autori come Max Scheler, Edith Stein, Adolf Reinach, Alexander Pfänder.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.