Libri di Dino Buzzati
Cronache fantastiche
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 648
Chi si muove nella botola scoperta dagli operai sotto i pavimenti del Municipio? Da dove arriva quel tappeto rosso comparso im
Le cronache fantastiche: Delitti-Fantasmi
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 772
Questi due volumi riuniscono i racconti pubblicati da Dino Buzzati sul "Corriere della Sera", il "Corriere d'informazione" e a
I sette messaggeri-Paura alla Scala-Il crollo della Baliverna
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 926
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 144
«Dunque ascoltiamo senza batter ciglia / la famosa invasione degli orsi in Sicilia
I «perché». Le risposte alle lettere dei bambini sul «Corriere dei Piccoli»
di Dino Buzzati
editore: Mondadori Electa
pagine: 93
Tra marzo del 1968 e aprile del 1969 Dino Buzzati interviene sul "Corriere dei Piccoli" con una rubrica intitolata "I 'Perché'
Il segreto del Bosco Vecchio
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 196
"Bosco Vecchio è un mito: è la foresta sacra dove affondano le loro radici l'infanzia dello scrittore e quella dell'umanità, d
La boutique del mistero
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 227
Trentuno racconti, scelti e ordinati da Dino Buzzati «nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto», compong
Il deserto dei tartari
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 221
Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza
I miracoli di Val Morel
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 110
A quarant'anni dalla sua scomparsa, gli Oscar Mondadori rendono omaggio a Dino Buzzati, una delle voci più nobili della letteratura e del giornalismo italiano, riproponendo "I miracoli di Val Morel", un libro pubblicato nel 1971 e mai più ristampato. Un'opera singolare, espressione dell'infinita fantasia dell'autore, corredata da bellissime immagini a colori e con prefazione di Intro Montanelli e postfazione di Lorenzo Viganò. Ultimo libro pubblicato da Buzzati in vita, "I miracoli di Val Morel" coniuga le due passioni di Buzzati, la scrittura e la pittura, ed è una sorta di repertorio immaginario di ex-voto dedicati a santa Rita da Cascia nella località di Val Morel, in provincia di Belluno, tutti dipinti dall'autore stesso e raccolti nel volume insieme al racconto delle peripezie dell'autore per trovare il fantomatico santuario di santa Rita che si rivelerà infine essere un semplice masso, sul quale i devoti affiggono gli ex-voto.
Il segreto del bosco vecchio
di Dino Buzzati
editore: Mondadori
pagine: 200
I boschi di Valle di Fondo hanno due nuovi padroni: il colonnello Procolo, un uomo che non sorride mai, e suo nipote Benvenuto, un orfano che vuole soltanto essere amato. Il colonnello, però, non conosce tenerezza, e la presenza di Benvenuto lo inquieta tanto da indurlo a desiderarne la morte. Ma né Matteo, vento gradasso, né il malvagio topo con cui Procolo si è alleato riusciranno a far del male al ragazzo, protetto dai Geni che abitano il bosco... Illustrazioni dell'autore. Età di lettura: da 11 anni.