Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dino P. Arrigo

Nuovi fratelli. Storia e segreti della massoneria da Tangentopoli alle inchieste P3 e P4

di Dino P. Arrigo

editore: Castelvecchi

pagine: 430

Per la prima volta in un libro vengono raccontate le vicende interne alle logge più potenti della Seconda Repubblica, dal 1992 ai giorni nostri. Un'escalation di avvenimenti che ha determinato nuovi assetti e stravolto in maniera irreversibile la realtà massonica italiana. Un affresco post Tangentopoli sul riservato mondo liberomuratorio che comprende la storia dei tre più importanti gruppi - il Grande Oriente d'Italia, la Gran Loggia d'Italia di Piazza del Gesù e la Gran Loggia Regolare d'Italia - di cui l'autore rende pubblici nomi e situazioni, evidenziandone anche le differenze, le peculiarità e le debolezze. Un testo frutto di molti anni di lavoro e di una scrupolosa raccolta di documenti, lettere e verbali. Resoconti e personaggi dell'ultimo ventennio; una descrizione possibile anche grazie alla passata appartenenza dell'autore al mondo massonico. Quello di Dino Arrigo è un volume che non tralascia nulla. Le riunioni, le contestate votazioni dei Gran Maestri e i loro discorsi. Gli stretti e inquietanti legami tra politica e massoneria. E ancora, le sfilate con i grembiulini rituali per le strade del centro di Roma e le aperture dei templi alla stampa. Gli intrighi e i conflitti, le rivolte interne e le dure repressioni, i verbali dei dissidenti e le combattute modifiche agli Statuti, le infiltrazioni europee, la Chiesa, il peso dell'ombra di Gelli e della sua P2, sino a giungere all'inchiesta del giudice Henry John Woodcock e alle nuove indagini sulla P3 e P4.
22,00

Fratelli d'Italia

di Dino P. Arrigo

editore: Rubbettino

pagine: 304

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.