Libri di Divo Barsotti
Credo nella vita eterna
di Divo Barsotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Apparso per la prima volta nelle edizioni La Locusta di Vicenza nel 1978, il volume è una analisi dell'ultima proposizione del
Ascesi di comunione
di Divo Barsotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
Il cammino dell'uomo per recuperare la sua unità interiore come "persona", impegnata a realizzarsi nelle relazioni fondamentali con Dio, con i suoi simili e con l'intero creato. Restaurando queste tre relazioni sotto l'azione della grazia dello Spirito, l'uomo recupera il senso autentico della propria identità. Una vera e propria ascesi che presuppone la grazia. Per esplicitare questa verità Barsotti sviluppa una meditazione sulle virtù, il cui esercizio costituisce il contenuto proprio di questa ascesi. Per questo egli dedica queste pagine all'umiltà, alla docilità, alla castità, alla pazienza. Il cammino dell'ascesi, nella riflessione di don Divo, appare così nella sua vera natura di cammino di progressiva liberazione e conseguentemente di progressiva gioia.
I cristiani vogliono essere cristiani. Interventi del Padre dagli anni '50 ai nostri giorni
di Divo Barsotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 352
La raccolta completa e inedita in forma di libro degli articoli e delle interviste che Divo Barsotti è andato pubblicando dagli anni '50 fino ai nostri giorni su vari quotidiani e riviste. I testi spaziano sui grandi temi cari a Barsotti: il lavoro, i poveri, la libertà e l'obbedienza, il secolarismo e l'ateismo, il sacro, il sacerdote, l'homo religiosus dal quale guardarsi, la Chiesa e la giustizia.
Parola e silenzio. Diario 1955-1957
di Divo Barsotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
"In questa crisi terribile che sembra minacciare la sopravvivenza della Chiesa e del cristianesimo, una sola è la parola che si impone: il testimone deve, con la sua medesima vita, dimostrare la verità". Con queste parole, tratte dalla Prefazione di Carlo Bo alla prima edizione di Parola e Silenzio, viene ripresentato al pubblico il Diario di Divo Barsotti, definito l'ultimo mistico del XX secolo, testimone dell'Invisibile in una società che sempre più vuole farne a meno. Il suo Diario raccoglie gli scritti personali degli anni 1955-1957.
Le apparizioni del risorto
di Divo Barsotti
editore: San paolo edizioni
pagine: 192
Come spiegare l'esperienza delle apparizioni? In questo volume don Divo Barsotti propone all'attenzione dei lettori un approfondimento delle pagine dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli nelle quali si narrano le apparizioni del Risorto, al fine di far comprendere cosa sia la sequela del Cristo e che cosa implichi vivere la vita divina, la vita del Risorto presente in mezzo a noi.
Il mistero cristiano nell'anno liturgico
di Divo Barsotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 360
La nuova edizione di un'opera che può essere a buon diritto considerata un classico del pensiero cristiano del novecento
Dostoevskij. La passione per Cristo
di Divo Barsotti
editore: EMP
pagine: 256
Nelle vicende drammatiche che si sviluppano negli ultimi cinque romanzi del grande scrittore russo, nei personaggi che li popo
Meditazione sul libro di Giobbe
di Divo Barsotti
editore: Queriniana
pagine: 136
Spesso si pensa che il libro di Giobbe intenda fornire una spiegazione del male del mondo, del dolore innocente
Meditazione sui due libri di Samuele
di Divo Barsotti
editore: Queriniana
pagine: 344
Attraverso una interpretazione del testo biblico, l'Autore vuole condurre al vero contatto con la parola di Dio e quindi alla