Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Pezzini

Fede, ragione e sentimento. La spiritualità di di Isacco della Stella

di Domenico Pezzini

editore: Lindau

pagine: 368

Della vita di Isacco della Stella si sa talmente poco che il teologo Louis Bouyer lo definì «il grande mistero tra i cistercen
26,00

Il tempo redento. Incursioni nell'anno liturgico (Quaresima-Pasqua)

di Domenico Pezzini

editore: Ancora

pagine: 128

Volume sul tempo liturgico di Quaresima e Pasqua
12,00

Forti nell'attesa. L'Apocalisse canto di lode a Cristo e invito alla fedeltà

editore: Emi

pagine: 128

Guardare "oltre" lo schermo sul quale la cultura dominante proietta la "sua" realtà per riuscire a vedere ciò che appare alla luce di ciò che è. L'Apocalisse afferma che il mondo reale è quello che Gesù di Nazaret ha inaugurato e che, nella signoria di Gesù risorto e glorificato, è speranza sicura per tutta la creazione chiamata alla libertà di fronte a qualsiasi legame di morte. Giovanni invitava i suoi ascoltatori a scegliere il mondo che volevano considerare reale: quello dell'impero o quello dell'ekklesia. I nostri autori, con riflessioni e testimonianze del nostro tempo, invitano i lettori a essere forti nell'attesa, cantando la propria lode a Cristo nella fedeltà alla propria vocazione. Ogni brano preso in considerazione viene approfondito con una riflessione di Domenico Pezzini e con una testimonianza di Franco Cagnasso.
6,20

Pieni di gioia e di Spirito Santo. Atti 13-14: la missione di Paolo e Barnaba

editore: Emi

pagine: 112

La comunità che si muove e si costruisce negli Atti è la comunità di coloro che hanno in Gesù risorto il loro punto di riferimento, la spinta ad agire e il traguardo da raggiungere. Negli Atti non ci si muove solo da un luogo ad un altro, ma si va da persona a persona, da cultura a cultura, da religione a religione, per creare quella comunione che rende perfetta la gioia dello Spirito. Paolo e Barnaba sono gli inviati più significativi della Chiesa delle origini. Il loro cammino continua oggi nel cammino dei missionari e delle missionarie sparsi nei diversi continenti, ma anche nella vita di ogni comunità cristiana matura. Un libro in cui la riflessione sui capitoli 13 e 14 degli Atti si intreccia con le testimonianze della missione oggi.
6,00

La missione comincia dal cuore. Matteo 10: il discorso della missione

editore: Emi

pagine: 96

Il Capitolo 10 di Matteo è il capitolo della missione. È preceduto dalle guarigioni (cap. 9) e seguito dalle parabole sul Regno (capp. 11-13). La missione nasce dal cuore e porta alla costruzione del Regno. Questo è un libro di spiritualità per giovani, particolarmente valido per gruppi giovanili. Gli Autori hanno saputo unire all'esegesi del testo biblico le testimonianze di cristiani di oggi e la vita delle giovani chiese.
6,00

Il tuo volto io cerco. Contemplando le icone

editore: Emi

pagine: 128

Il cardinale Martini, alcuni anni fa, diceva: "Alla soglia dei 70 anni, sento il bisogno di ripensare il mio rapporto con il Signore" e il cardinale Biffi scriveva: "Io ho puntato su di Lui la mia vita, l'unica vita che ho: e quindi sento il bisogno ogni tanto di contemplare il mistero, di rinfrescare l'identikit di Cristo". In questo libro attraverso la contemplazione di alcune icone, il lettore scopre il volto del suo Maestro, Gesù di Nazaret per rinnovare la propria adesione di discepolo e il proprio impegno di evangelizzatore. Dalla nascita fino alla glorificazione, passando attraverso la crocifissione e la discesa agli inferi, la persona di Gesù e la sua missione risplendono come dono del Padre, frutto dello Spirito e alba piena di luce per un mondo nuovo: il mondo della grazia e della fede.
7,00

Tempo di riconciliazione. Quaresima-Pasqua 2009

di Domenico Pezzini

editore: Emi

pagine: 64

Partendo dalla Parola di Dio di ogni giorno, il sussidio offre spunti di riflessione per un percorso che ha come obiettivo fare della quaresima un grande momento di crescita personale e familiare. Un piccolo manuale che mette a confronto con la parola di Dio e offre spunti per la preghiera. Si presta ad essere usato in gruppi e condiviso. Nelle mani di parrocchie e Centri Missionari Diocesani, può diventare utile anche per rafforzare l'impegno di solidarietà verso i più poveri e stimolare un percorso fatto insieme con altre realtà parrocchiali e diocesane.
2,50

L'ascolto e la supplica. Meditazioni su Lodi e Vespri

di Domenico Pezzini

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 200

Il libro presenta alcune meditazioni che accompagnano la Liturgia delle Ore delle quattro settimane del tempo ordinario
11,00

Nel frattempo. Incursioni nell'anno liturgico (Avvento, Natale, tempo ordinario)

di Domenico Pezzini

editore: Ancora

pagine: 112

Un volume sul tempo liturgico ricco di suggestioni artistiche, letterarie e musicali. Perché "la liturgia - come scrive l'autore - non resti una cosa da fare, o un copione da recitare, ma diventi sempre più una fonte cui abbeverarsi con gioia, un'esperienza di bellezza cui attingere risorse contro il peso deprimente del male".
11,00

Il corpo risorto. Tra arte e teologia

di Domenico Pezzini

editore: Ancora

pagine: 96

L'autore prende spunto da intense e significative raffigurazioni del Cristo risorto (di Piero della Francesca, de Il Greco, di
16,00

Nel fluire del tempo

di Domenico Pezzini

editore: Ancora

pagine: 64

Il tempo: mare aperto senza confini o cella angusta che ci si chiude addosso? C'è chi lo consuma nello scialo irresponsabile d
6,00

Giacobbe e l'angelo. Il mistero della relazione

di Domenico Pezzini

editore: Ancora

pagine: 96

L'oggetto di questo volume è l'esplorazione di un tema iconografico contenuto nella Bibbia (Genesi 31, 23-33): la lotta nottur
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.