Libri di Domenico Starnone
L'umanità è un tirocinio
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 312
«Umani si diventa, l'umanità è un tirocinio di esito incerto
Vita mortale e immortale della bambina di Milano
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 152
Una bambina suadente, un duello, una nonna che possiede la chiave degli Inferi, l'esame di glottologia
La scuola: Ex cattedra-Fuori registro-Sottobanco-Solo se interrogato
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 488
Il mondo della scuola attraverso storie vere, tutte immaginate tra banchi e lavagne
Vita mortale e immortale della bambina di Milano
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 152
«Lei giocava a fare - mi sembrò - la ballerina di carigliòn, saltellando a braccia tese e dandosi ogni tanto a una piroetta
Confidenza
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 141
Pietro vive con Teresa un amore tempestoso
Via Gemito
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 456
Un padre ferroviere strafottente e fantasioso, con la vocazione ostinata di pittore
Spavento
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 296
"Sono stato un uomo giovane, ho vissuto con pienezza e allegria, prima o poi dovrò morire"
Confidenza
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 141
Pietro vive con Teresa un amore tempestoso
Le false resurrezioni: Segni d'oro-Eccesso di zelo-Denti
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 444
Alle prese con ambizioni frustrate e desideri infranti, tre quarantenni tentano goffamente di resuscitare dalle ceneri di fall
Ex cattedra e altre storie di scuola
di Domenico Starnone
editore: Feltrinelli
pagine: 309
"A volte viene il desiderio di fermarsi e mettere un po' d'ordine tra le cose che ci siamo lasciati alle spalle. Ma il desiderio non basta, c'è bisogno di un'occasione. Ho approfittato del compleanno di Ex cattedra, il mio primo libro, un diario che raccontava in diretta la scuola del 1985-86, per decidermi a rimettere sguardo e mano su quello che di scolastico, negli anni, ho abbandonato qua e là. Moltissima roba l'ho lasciata dov'era, su giornali e riviste, a sbiadire definitivamente. Altre cose, poche, le ho recuperate per metterle di seguito a Ex cattedra come testimonianza di un percorso e di una passione. Il risultato è questo volume, che considero come una teca, la custodia di vecchie pagine nate dal gusto di raccontare e dall'amore per la scuola pubblica, un luogo di esposizione per un'esperienza definitivamente conclusa." (Domenico Starnone)
Scherzetto
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 164
I genitori del piccolo Mario devono partire per un convegno, o forse semplicemente prendersi il tempo per capire se il loro ma
Lacci
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 134
"Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie". Si apre cosi la lettera che Vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni Sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a Roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a Napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico Starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.