Libri di Donald Spoto
Rebel. Vita e leggenda di James Dean
di Donald Spoto
editore: Odoya
pagine: 333
Vero mito della gioventù ribelle d'America, James Dean non ha mai cessato di affascinare il mondo sin dalla sua tragica morte a 24 anni, più di mezzo secolo fa. Nella prima biografia completa e ampiamente documentata di questo eroe enigmatico, Donald Spoto, autore di fama internazionale, getta uno sguardo rivelatore sulla breve esistenza di un'icona che si conserverà intatta nel tempo. Dalle strade polverose dell'Indiana ai campus universitari della California, da Broadway a Hollywood passando per la cultura gay di Manhattan, prende vita la figura di un giovane brillante, dotato di talento ma problematico. Grazie alla collaborazione di parenti e amici, amanti, registi e attori emerge finalmente l'intero quadro: le nozze obbligate dei genitori, la tragica morte della madre quando è ancora bambino, il tumultuoso rapporto con il padre, l'elettrizzante ascesa nel mondo dello spettacolo. Attingendo a vere e proprie miniere di informazioni inedite, tra cui i racconti delle prime apparizioni televisive di Dean e dei suoi exploit fuori e dentro lo schermo, durante la lavorazione dei cult: "La valle dell'Eden", "Gioventù bruciata" e "Il gigante".
Audrey Hepburn
L'incanto di una donna
di Spoto Donald
editore: Sperling & kupfer
Nell'immaginario collettivo sarà per sempre la ribelle principessa Anna di Vacanze romane, la frivola Holly Golightly di Colaz
Audrey Hepburn
di Donald Spoto
editore: Frassinelli
pagine: 348
Nell'immaginario collettivo sarà per sempre la ribelle principessa Anna di Vacanze romane, la frivola Holly Golightly di Colazione da Tiffany, la buffa Eliza Doolittle di My Fair Lady. Per milioni di donne in tutto il mondo rimarrà un modello di eleganza e un'icona di stile. Ma nella realtà, Audrey Hepburn è stata semplicemente, soltanto "Audrey". Ed è proprio così che ci viene presentata in questa biografia: la bambina che durante l'occupazione nazista dell'Olanda, dove trascorse l'infanzia, sognava di danzare sulle punte; l'inquieta adolescente che muoveva i primi, incerti passi sui palcoscenici del West End di Londra; la giovane donna, approdata quasi per caso su un set e diventata nell'arco di pochi mesi una star internazionale, il simbolo di un fascino discreto e tutto nuovo per l'epoca, che non smetteva mai di ripetere con stupore disarmante: "La mia carriera è per me un mistero assoluto". Audrey non si lasciò mai travolgere dagli applausi delle platee di Broadway, né si fece abbagliare dai riflettori di Hollywood, ma rimase sempre fedele a se stessa. Moglie infelice, appassionata dei piccoli-grandi piaceri della vita (e amante di alcuni tra i più celebri interpreti della storia del cinema), ma anche mamma premurosa e professionista instancabile, alla fine degli anni Sessanta, all'apice della carriera, decise di ritirarsi dall'ambiente dello spettacolo per dedicarsi completamente prima alla famiglia, poi al volontariato, diventando ambasciatrice dell'UNICEF.
Notorious
La vita di Ingrid Bergman
di Spoto Donald
editore: Lindau
pagine: 558
Ricostruita da Donald Spoto sulla base di centinaia di testimonianze, di documenti, scritti, lettere e diari, la storia di Ing
Il lato oscuro del genio. La vita di Alfred Hitchcock
di Donald Spoto
editore: Lindau
pagine: 704
In questa biografia, Donald Spoto esplora le radici profonde delle ossessioni di Hitchock - per il cibo, l'assassinio, l'amore