Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Puliga

Viaggi in miniatura. La passeggiata nel mondo classico

di Donatella Puliga

editore: Edizioni ETS

pagine: 160

Al di là della sua diffusione salutistica e ricreativa nel mondo contemporaneo, la pratica della passeggiata ha radici molto a
16,00

La depressione è una dea. I romani e il male oscuro

di Donatella Puliga

editore: Il mulino

pagine: 238

Il male oscuro che chiamiamo depressione, e un tempo si definiva malinconia, non era estraneo all'antichità
20,00

In Grecia. Racconti dal mito, dall'arte e dalla memoria

editore: Einaudi

Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini, è illustrato ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi.
13,00

Antìkoi

di Donatella Puliga

editore: Campanila

pagine: 80

Questo terzo volume, dedicato ai racconti di trasformazione tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, racconta in maniera affascinan
19,50

L'ospitalità è un mito? Un cammino tra i racconti del Mediterraneo e oltre

di Puliga Donatella

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 160

Dai poemi omerici alle Metamorfosi di Ovidio, dalla Bibbia ai grandi poemi babilonesi, il racconto dell'ospitalità e delle sue
10,00

Ospitare Dio

Il mito di Filemone e Bauci tra Ovidio e noi

di Puliga Donatella

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 180

Il tema dell'ospitalità si rivela oggi di viva quanto drammatica attualità
18,00

In Grecia. Racconti dal mito, dall'arte e dalla memoria

editore: Einaudi

pagine: 269

Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini, è illustrato ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi.
13,00

Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna

editore: Einaudi

pagine: 302

Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo "palazzo imperiale", con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione "in questo segno vincerai". In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono... Postfazione di Vincenzo Farinella.
14,00

Un'altra Grecia

Le colonie d'Occidente tra mito, arte e memoria

editore: Einaudi

Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsi
12,50

In Grecia

Racconti dal mito, dall'arte e dalla memoria

editore: Einaudi

Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attravers
12,00

Un'altra Grecia

Le colonie d'Occidente tra mito, arte e memoria

editore: Einaudi

Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsi
12,50

In Grecia

editore: Einaudi

Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attravers
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.