Libri di Dossetti Giuseppe
L'Eterno e la storia. Il discorso dell'Archiginnasio
di Giuseppe Dossetti
editore: Edb
pagine: 152
Un affresco biografico che attraversa momenti cruciali della storia del XX secolo
Democrazia sostanziale
di Giuseppe Dossetti
editore: Zikkaron
pagine: 176
Giuseppe Dossetti è stato uno dei più brillanti giuristi cattolici del Novecento e il protagonista di vicende decisive nella s
Per la vita della città
di Giuseppe Dossetti
editore: Zikkaron edizioni
Lezione magistrale di Giuseppe Dossetti sull'Eucarestia e la Città (1987)
Gli equivoci del cattolicesimo politico
di Dossetti Giuseppe
editore: Il mulino
pagine: 252
Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa "apertura a sinistra", giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla d
Non abbiate paura dello Stato!
Funzioni e ordinamento dello Stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto
di Giuseppe Dossetti
editore: Vita e pensiero
pagine: 332
Il libro prende titolo dalla forte esortazione di Dossetti ai cattolici: «Non abbiate paura dello Stato!», ma agite per una profonda riforma delle istituzioni e del corpo sociale e per un risanamento della politica.
La necessità urgente di parlare. Carteggio 1953-1995
editore: Il mulino
pagine: 225
Il carteggio tra Divo Barsotti e Giuseppe Dossetti si snoda per oltre quarant'anni, dai primi anni cinquanta a metà degli anni
Il Vaticano II
Frammenti di una riflessione
di Dossetti Giuseppe
editore: Il mulino
pagine: 238
Del Concilio Vaticano II, di cui si celebra ora il cinquantenario, Giuseppe Dossetti è stato uno dei protagonisti veri: perito
Il Vangelo nella storia
Conversazione 1993-1995
di Dossetti Giuseppe
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 144
Omelie delle feste del signore. Tempo ordinario
di Giuseppe Dossetti
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Questo testo, il quinto della serie "Omelie", si colloca in un arco di tempo che va dal 1968 al 1996, anno della morte di Doss
Eucaristia e città
di Dossetti Giuseppe
editore: AVE
pagine: 136
Si ripropone il tema dell'eucaristia che opera la trasformazione del mondo, il rinnovamento della storia dell'umanità e promuo
La coscienza del fine. Appunti spirituali 1939-1955
di Giuseppe Dossetti
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 304
Questo testo che inaugura la quarta serie della collana "Pensieri e Consigli spirituali", contiene testi assolutamente inediti di Dossetti. Si tratta di manoscritti, trovati casualmente dopo la sua morte, che raccolgono riflessioni, esami di coscienza, approfondimenti e propositi fatti in occasione di momenti di particolare raccoglimento, e in periodi di esercizi spirituali. Non hanno una continuità cronologica, anche se hanno una continuità profonda ininterrotta. Coprono un arco di tempo particolarmente importante della vita di Dossetti: dal 1939 all'aprile del 1955. Questi scritti non fanno quasi mai riferimento diretto ai molti e vari avvenimenti della vita pubblica di Dossetti, perciò si è ritenuto necessario accompagnare con quattro schede biografiche i diversi periodi di questa raccolta. Sono tuttavia molto importanti per capire sia l'approfondimento progressivo della sua fondamentale scelta di vita (che emerge già con chiarezza fin dal primo testo sotto il titolo "La coscienza del fine") sia la gestazione faticosa del modo concreto di realizzarla, che egli indica come "la realizzazione... sociale del fine".Un volume che fa luce sulla scelta di Dossetti di lasciare la politica.
Nodi
Religione e violenza, coppie irregolari nella Chiesa, droga
di Dossetti Giuseppe Jr.
editore: Edb
pagine: 96
La Chiesa cattolica si trova oggi di fronte a diversi nodi, particolarmente intricati