Libri di E. Benghi
La restauratrice di libri
di Katerina Poladjan
editore: SEM
pagine: 224
Helene, una giovane restauratrice di libri tedesca, atterra a Erevan per restaurare antichi manoscritti e imparare le tecniche
Süden. Il caso dell'oste scomparso
di Friedrich Ani
editore: Emons audiolibri
pagine: 318
Non ha cellulare, non ha legami, non ha parole da sprecare
Süden e la vita segreta
di Friedrich Ani
editore: Emons audiolibri
pagine: 155
I clienti della locanda Charly's Tante hanno fatto una colletta
111 luoghi di Monaco che devi proprio scoprire
di Rüdiger Liedtke
editore: Emons audiolibri
pagine: 230
Dove vi aspetta l'orso siberiano di Thomas Mann con le fauci spalancate? In quale locale si può cenare gomito a gomito con fam
Passioni e politica
editore: Einaudi
pagine: 130
L'obiettivo principale di questo libro è indagare il rapporto fra le passioni e la vita politica, non solo a livello teorico ma anche per ciò che concerne il nostro impegno comune. Quanto più sapremo prestare un'attenzione minuta e programmatica alle passioni che circolano fra noi, tanto più potremo re-imparare a essere democratici. È sempre più urgente conoscere le passioni, senza dimenticare che anche quelle positive - la compassione, l'inclusione, l'amore - sono capaci d'inganni e d'insidie. Per questo proponiamo d'immaginare delle combinazioni: le passioni assumono risonanza e utilità se collegate specificamente e ripetutamente con altre passioni o con stati d'animo che possano in qualche modo condizionarne l'intenzione e l'uso. Buona parte delle persone si dichiarano insoddisfatte dell'attuale sistema politico. Ma la loro legittima esigenza di trasformazione troppo spesso non sa affrancarsi dagli stessi comportamenti e dalle stesse passioni che vorrebbero cambiare. Per poter riacquistare fiducia nella politica, può essere utile cominciare a inventare insieme un alfabeto inedito delle passioni.
Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri
di Joris Luyendijk
editore: Einaudi
pagine: 237
Joris Luyendijk, giornalista d'inchiesta, s'intendeva di finanza quanto un comune cittadino: poco e niente. Per lui i banchieri erano squali spietati, competitivi, ossessionati dai bonus. Poi ha iniziato a indagare sul loro mondo. Si immerge nella City di Londra, il centro della finanza mondiale, intervistando moltissime persone che gli raccontano la loro quotidianità, l'opinione che hanno di sé, le loro motivazioni. Rompendo il rigido codice del silenzio della finanza, parlano dei titoli tossici e della cultura dei licenziamenti, si confessano impotenti di fronte alla complessità tecnologica e matematica degli strumenti finanziari. E confermano che dalla grande crisi a oggi non è cambiato davvero nulla nelle modalità operative della finanza. Luyendijk ha un'intuizione spaventosa: e se i banchieri non fossero il vero nemico? E se la verità a proposito della finanza globale fosse ancora più sinistra di quanto si è sempre pensato?
Donald Trump
di David Cay Johnston
editore: Einaudi
pagine: 224
Chi è Donald Trump? È l'incarnazione del sogno americano, un uomo che si è fatto da solo e ha raggiunto la vetta? O forse è l'
Il dossier
di Timothy Garton Ash
editore: Garzanti Libri
pagine: 249
Nel 1992, dopo la caduta del muro di Berlino e dopo che gli archivi dell'Europa dell'Est vennero aperti, Timothy Garton Ash varcò la soglia del ministero che ora controlla i dati della Stasi e chiese se ci fosse un dossier sul suo conto. Scoprì quindi che esisteva una cartella con scritto sulla copertina "Romeo", il suo nome in codice. "Dossier Romeo" è il resoconto della sua ricerca nel passato alla (ri)scoperta di un mondo ormai lontano. L'autore rivisita i luoghi del potere, cerca i vecchi amici, scopre insospettati nemici, prova a rintracciare le persone coinvolte nel caso. E la sua vicenda personale gli serve da spunto per riflessioni di carattere più generale, sulla storia recente, gli errori degli uomini, la democrazia e la dittatura.
La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano
editore: Einaudi
pagine: 116
Fin dalla loro comparsa, circa diecimila anni fa, le città sono state un grande motore d'Innovazione
Libertà di parola. Dieci principi per un mondo connesso
di Timothy Garton Ash
editore: Garzanti
pagine: 540
Mai, nella storia, abbiamo avuto così tante possibilità di esprimere le nostre opinioni: con un semplice accesso a internet, o
Il giorno senza nome. Un caso per Jakob Franck
di Friedrich Ani
editore: Emons Edizioni
pagine: 235
Durante il suo lungo servizio, il capo detective Jakob Franck si è sempre offerto di informare i parenti della morte dei loro