Fin dalla loro comparsa, circa diecimila anni fa, le città sono state un grande motore d'Innovazione. Ma il loro progresso non è stato lineare: a periodi di stasi sono seguiti momenti di grande cambiamento, durante i quali sono stati ridefiniti aspetti chiave della nostra vita quotidiana. Questo libro sostiene che oggi ci troviamo proprio in una di queste fasi, a causa delle grandi trasformazioni tecnologiche in corso nel mondo delle reti. Partendo dalle proprie ricerche presso il Senseable City Lab del MIT, gli autori esplorano le conseguenze dei paradigmi emergenti - in ambiti come i trasporti, l'energia, i metodi di produzione, o la partecipazione civica - guidandoci in un percorso affascinante alla scoperta della metropoli di domani. Una metropoli costruita attraverso momenti importanti di discussione e confronto; perché, come si potrebbe dire prendendo in prestito le parole di Alan Kay, «il modo migliore per predire il futuro è inventarlo».
La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano

titolo | La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano |
Autori | Carlo Ratti, Matthew Claudel |
Traduttore | E. Benghi |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Einaudi. Passaggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788806225223 |