Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Passaggi

La giustizia come professione

di Gustavo Zagrebelsky

editore: Einaudi

pagine: 208

Che cosa sia il diritto, chi credono di essere e che cosa si crede che siano i giuristi, che cosa effettivamente fanno quando
17,50

Roma 2030. Il destino della capitale nel prossimo futuro

di Domenico De Masi

editore: Einaudi

pagine: 448

Nel 1817, durante un soggiorno a Roma, Stendhal annotò: «Mai uno sforzo, mai un po' d'energia: niente che vada di fretta»
20,00

L'Italia che non ci sta. Viaggio in un paese diverso

di Francesco Erbani

editore: Einaudi

pagine: 163

Questo libro è un viaggio in luoghi in cui è possibile osservare un'Italia in movimento, che ripopola luoghi abbandonati e cus
16,50

I rischi della percezione. Perché ci sbagliamo su quasi tutto

di Bobby Duffy

editore: Einaudi

pagine: 251

Mangiate troppo zucchero? Qual è la percentuale di immigrati nel vostro Paese? Quante tasse pagano i ricchi? Prendetevi un min
18,00

Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un'economia mondiale assennata

di Dani Rodrik

editore: Einaudi

pagine: 307

Lo Stato-nazione sembrava essere condannato all'irrilevanza grazie alla globalizzazione e alla tecnologia
19,00

Mangiare è un atto civico

editore: Einaudi

pagine: 142

L'atto di mangiare implica la responsabilità di tutti e di ciascuno, attraverso una grande catena che va dalla Terra al piatto
16,00

La spia che cadde sulla terra. I miei rapporti con l'agente segreto che fece tremare il Medio Oriente

di Ahron Bergman

editore: Einaudi

pagine: 99

Poco dopo mezzogiorno, il 27 giugno 2007, a Londra un uomo cadde dal balcone del suo appartamento al quinto piano
14,50

Il lavoro nel XXI secolo

di Domenico De Masi

editore: Einaudi

pagine: 820

Cosa è stato il lavoro? e cosa sarà? Dopo avere ricostruito le diverse interpretazioni teoriche di questo fenomeno - dalla Gen
24,00

Amore e anarchia. La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998

di Martín Caparrós

editore: Einaudi

pagine: 385

Soledad Rosas nasce a Buenos Aires nel 1974
20,00

Non siamo rifugiati. Viaggio in un mondo di esodi

di Agus Morales

editore: Einaudi

pagine: 292

Agus Morales segue le orme degli esiliati della terra, dà voce a coloro che sono stati obbligati a fuggire
19,50

Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale

di Luca Mastrantonio

editore: Einaudi

pagine: 185

Noi siamo fatti della stessa sostanza delle storie che ci appassionano
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.