Einaudi: Einaudi. Passaggi
Disobbedire
di Frédéric Gros
editore: Einaudi
pagine: 200
In questo saggio scomodo Frédéric Gros reinterroga le radici dell'obbedienza politica
Dove sta il limite. Attraversare i confini della Palestina occupata
di Raja Shehadeh
editore: Einaudi
pagine: 180
Raja Shehadeh da giovane avvocato si era dato da fare per impedire il sequestro delle terre palestinesi e favorire la pace e l
Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un'economia mondiale assennata
di Dani Rodrik
editore: Einaudi
pagine: 307
Lo Stato-nazione sembrava essere condannato all'irrilevanza grazie alla globalizzazione e alla tecnologia
Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali
di Luca Mercalli
editore: Einaudi
pagine: 262
Siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la natura si degrada anche noi facciamo la stessa fine
Mangiare è un atto civico
editore: Einaudi
pagine: 142
L'atto di mangiare implica la responsabilità di tutti e di ciascuno, attraverso una grande catena che va dalla Terra al piatto
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale
editore: Einaudi
pagine: 474
Combinando una prosa accessibile con un'analisi economica raffinata, Stiglitz e Greenwald spiegano perché è importante elimina
La musica nascosta dell'universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali
di Adalberto Giazotto
editore: Einaudi
pagine: 121
Il cinguettio dei buchi neri, l'acuto di una supernova, il boato del Big Bang
La silicolonizzazione del mondo. L'irresistibile espansione del liberismo digitale
di Éric Sadin
editore: Einaudi
pagine: 208
La spia che cadde sulla terra. I miei rapporti con l'agente segreto che fece tremare il Medio Oriente
di Ahron Bergman
editore: Einaudi
pagine: 99
Poco dopo mezzogiorno, il 27 giugno 2007, a Londra un uomo cadde dal balcone del suo appartamento al quinto piano
Il lavoro nel XXI secolo
di Domenico De Masi
editore: Einaudi
pagine: 820
Cosa è stato il lavoro? e cosa sarà? Dopo avere ricostruito le diverse interpretazioni teoriche di questo fenomeno - dalla Gen
Amore e anarchia. La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998
di Martín Caparrós
editore: Einaudi
pagine: 385
Soledad Rosas nasce a Buenos Aires nel 1974
Non siamo rifugiati. Viaggio in un mondo di esodi
di Agus Morales
editore: Einaudi
pagine: 292
Agus Morales segue le orme degli esiliati della terra, dà voce a coloro che sono stati obbligati a fuggire