Einaudi: Einaudi. Passaggi
Il trionfo dell'ingiustizia. Come i ricchi evadono le tasse e come fargliele pagare
editore: Einaudi
pagine: 240
Oggi nel mondo i ricchi pagano meno tasse dei poveri
Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale
di Luca Mercalli
editore: Einaudi
pagine: 208
Perché investire denaro ed energie nella ristrutturazione di una vecchia e scomoda baita nel cuore delle Alpi Cozie? Questo è
Generazione arcobaleno. La sfida per l'eguaglianza dei bambini con due mamme
di Micaela Ghisleni
editore: Einaudi
pagine: 129
Questo libro racconta una storia: la battaglia civile perché, ai genitori dello stesso genere, sia riconosciuto il dovere dell
L'affittacamere del mondo. Airbnb è la nostra salvezza o la rovina delle città?
di Riccardo Staglianò
editore: Einaudi
pagine: 177
L'Italia è sempre stata meta prediletta del turismo internazionale
Società: per azioni
di Beppe Sala
editore: Einaudi
Beppe Sala presenta qui un testo terso di cultura e proposta politica
Flower power. Le piante e i loro diritti
di Alessandra Viola
editore: Einaudi
pagine: 176
Le piante hanno diritti? E se ne hanno quali sono e cosa comporterà il fatto di riconoscerli? Attribuire diritti a soggetti ch
Memoria imperfetta. La comunità Olivetti e il mondo nuovo
di Antonella Tarpino
editore: Einaudi
pagine: 192
Le fabbriche del Nuovo e le prove di «società perfetta» del laboratorio di Adriano Olivetti: uno scavo nella memoria per linee
Riflessioni sulla questione antisemita
di Delphine Horvilleur
editore: Einaudi
pagine: 136
Sartre aveva mostrato nelle "Riflessioni sulla questione ebraica" come l'ebreo sia definito in forma inversa attraverso lo sgu
Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia
di Aldo Schiavone
editore: Einaudi
pagine: 392
La storia è, in questo libro, la chiave per proporre una nuova, inaspettata, idea d'eguaglianza, capace di dare un senso al no
La neolingua dell'economia ovvero come dire a un malato che è in buona salute
di Jean-Paul Fitoussi
editore: Einaudi
pagine: 192
Questo libro nasce da una contraddizione: le parole piú semplici di cui credevamo di conoscere a perfezione il significato ora
Il richiamo della tribù
di Mario Vargas Llosa
editore: Einaudi
pagine: 256
«La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma più avanzata della cultura democratica e ciò che più ci ha c
Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la 'ndrangheta
di Dina Lauricella
editore: Einaudi
pagine: 166
Questo libro nasce da un fenomeno recente di grande importanza: per la prima volta nella storia della 'Ndrangheta le figlie e