Einaudi
Come funziona davvero il mondo. Energia, cibo, ambiente, materie prime: le risposte della scienza
di Vaclav Smil
editore: Einaudi
pagine: 440
«Non sono né un pessimista né un ottimista, sono solo uno scienziato che prova a spiegare come funziona davvero il mondo»
La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato
di Liliana Segre
editore: Einaudi
pagine: 96
Nel centenario della marcia su Roma che dette inizio alla dittatura fascista tocca a Liliana Segre - che nel 1938 fu espulsa d
Il confine
di Don Winslow
editore: Einaudi
pagine: 928
Art Keller pensava che una volta scomparso Adán Barrera avrebbe trovato pace
Vita mortale e immortale della bambina di Milano
di Domenico Starnone
editore: Einaudi
pagine: 152
Una bambina suadente, un duello, una nonna che possiede la chiave degli Inferi, l'esame di glottologia
Mangiare fino all'estinzione. I cibi più rari del mondo e perché dobbiamo salvarli
di Dan Saladino
editore: Einaudi
pagine: 528
Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Si
Il paradosso della sopravvivenza
di Giorgio Falco
editore: Einaudi
pagine: 256
Come prima cosa, Federico ha un corpo
Il Mago
di Colm Tóibín
editore: Einaudi
pagine: 512
Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann
La vita intima
di Niccolò Ammaniti
editore: Einaudi
pagine: 312
«La paura finisce dove comincia la verità»
Dimenticato sul prato
di Cesare Viviani
editore: Einaudi
pagine: 96
Da molti anni Viviani è uno dei più significativi poeti italiani
I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij
editore: Einaudi
pagine: 1064
«Nessun termine di confronto è troppo grande per l'opera di Dostoevskij, che può essere confrontata con ciò che vi è di eterno
Queer. Storia culturale della comunità LGBT+
di Maya De Leo
editore: Einaudi
pagine: 384
«Un libro avvincente, capace di toccare ogni registro dell'esperienza (e della scrittura): epico, tragico, comico, romantico»