Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Balzano

Café Royal

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 128

Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati
14,50

Ti ricordi, papà?

di Marco Balzano

editore: Feltrinelli

pagine: 48

"Rimarremo amici per sempre, io e te!"
13,00

Quando tornerò

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 208

Questa è la storia di chi parte e di chi resta
12,00

Cosa c'entra la felicità? Una parola e quattro storie

di Marco Balzano

editore: Feltrinelli

pagine: 128

Felicità è una parola di cristallo, la più soggettiva del vocabolario
15,00

Il figlio del figlio

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 160

Tre uomini che tirano le somme della propria vita
11,00

Nature umane

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 112

Altre esistenze, note a margine, mezze verità, testimonianze, particolari in controsenso: queste, e altre ancora, le immagini
11,00

Quando tornerò

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 208

«Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei»
18,50

Resto qui

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 192

L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago
12,00

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 102

Quando ci raccontano l'etimologia di una parola proviamo spesso una sensazione di meraviglia, perché riconosciamo qualcosa che
12,00

Resto qui

di Marco Balzano

editore: Einaudi

pagine: 180

L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago
18,00

L'ultimo arrivato letto da Marco Balzano. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Marco Balzano

editore: Emons Edizioni

Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, par
14,90

Il figlio del figlio

di Marco Balzano

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 200

"Un pacato on the road Milano-Barletta di un nonno un padre un figlio che devono chiudere con il passato ma dentro un presente senza identità, un piccolo romanzo che dice molto su chi siamo" così accolse Goffredo Fofi la pubblicazione di questo libro. Il narratore è il più giovane: Nicola, primo nato a Milano di una famiglia di emigrati pugliesi e primo a laurearsi. E lui che accompagna a Barletta il padre e il nonno per vendere la vecchia casa al mare, che è stata nello stesso tempo il mito che ha unito e l'oggetto ingombrante che ha diviso fratelli genitori e cugini. E mentre racconta degli incontri e dei ricordi, dei luoghi ritrovati e delle delusioni, il suo sguardo, attraverso gli avvenimenti del viaggio, cade sul rapporto del nonno con suo figlio, del nonno con lui e di lui con il padre; ed è uno sguardo a volte sarcastico a volte affettuoso, sempre sospeso tra la drammatizzazione delle piccole cose e la tenace ironia della vita. "Il figlio del figlio" è una storia che dice dell'impossibilità di capirsi e in ultima analisi del dolore del vivere. Nicola si scopre "illuso di aver studiato e viaggiato per aver di più di un contadino analfabeta, di più di un ragazzo emigrante subito invecchiato": senza la forza del primo, senza la sofferenza del secondo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.