Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Grazzi

Natale Dickens

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 744

Qualcuno ha detto che il Natale è un'invenzione di Charles Dickens e in effetti queste pagine strabordano di tutto ciò che ci
28,00

Racconti di Natale: Un canto di Natale-Le campane-Il grillo del focolare-La battaglia della vita-Il patto col fantasma

di Charles Dickens

editore: Newton compton

pagine: 343

Scritti tra il 1843 e il 1848, i "Racconti di Natale" costituiscono uno straordinario spettacolo narrativo metafisico e magico
9,90

Canto di Natale

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 122

Avaro e aspro nell'aspetto e nell'animo, Ebenezer Scrooge è un fiero odiatore del Natale
9,50

Ballata di Natale

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 133

A Ebenezer Scrooge non importa che nessuno abbia il coraggio di avvicinarlo per chiedergli l'ora o un'indicazione: è orgoglios
18,00

Ballata di Natale. Testo inglese a fronte

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 236

Scritta nel 1843, questa "Ballata di Natale" inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens volti ad instillare nel lettore "pensieri d'amore e di considerazione verso il prossimo, che non sono mai fuori stagione". Mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera delle festività vittoriane con una storia di fantasmi, la Ballata narra la notte della Vigilia di Scrooge, un uomo "duro e aspro... chiuso in se stesso come un'ostrica". Visitato dagli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro, che lo mettono di fronte al suo miserabile modo di vivere, Scrooge cambierà atteggiamento e si trasformerà in "un uomo così buono, come mai poteva averne conosciuto quella buona vecchia città". Con un saggio di G. K. Chesterton.
8,50

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Newton compton

pagine: 204

Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. "Il ritratto di Dorian Gray" è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico.
4,90

Racconti di Natale

di Charles Dickens

editore: Newton compton

pagine: 370

Scritti tra il 1843 e il 1848, i "Racconti di Natale" di Dickens costituiscono uno straordinario spettacolo narrativo metafisi
6,00

Racconti di Natale

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 530

"Ballata di Natale", "Il grillo nel focolare", "Il patto col fantasma", "Le campane", "La battaglia della vita": racconti perv
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.