Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oscar Wilde

Il ventaglio di Lady Windermere

di Oscar Wilde

editore: Garzanti

pagine: 224

 «Una delle più belle commedie "leggere" del teatro mondiale»: così scrive Guido Almansi a proposito di L'importanza di essere
9,00

Opere

di Oscar Wilde

editore: Mondadori

pagine: 1741

Il curatore, Masolino d'Amico, spiega nell'introduzione come Wilde fosse considerato in passato un autore minore, significativ
29,00

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Demetra

pagine: 320

Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, "Il ritratto di Dorian Gray" ha molto
5,90

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Mondadori

pagine: 279

Apparso nel 1890 e accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, "Il ritratto di Dorian Gray" costituisce
7,00

Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte

di Oscar Wilde

editore: Mondadori

pagine: 221

I racconti brevi di Oscar Wilde raccolti in questo volume sono piccoli capolavori della letteratura di tutti i tempi
6,00

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Mondadori

pagine: 258

"Ci ho messo molto di me. Basii Hallward è come ritengo di essere; Lord Henry è come il mondo ritiene che io sia; Dorian è come vorrei essere - in altri tempi, forse." Quando, nel luglio 1890, sul "Lippincott's Monthly Magazine" uscì "Il ritratto di Dorian Gray", si gridò allo scandalo. Nel preparare il romanzo per la successiva edizione in volume, Oscar Wilde fu quindi spinto dalle furiose polemiche e dalle pressioni commerciali e legali a eliminare scene o battute sessualmente allusive, e ad ampliare alcuni capitoli, inserendo nella trama elementi melodrammatici e moraleggianti. Eppure quella pubblicata sul "Lippincott's" era una versione edulcorata del romanzo, in cui i riferimenti di natura erotica o omoerotica erano stati censurati. Quello che qui si pubblica, con un ricchissimo apparato critico, è il testo originale del dattiloscritto inviato da Wilde alla rivista all'inizio del 1890. Il Dorian Gray come l'autore lo aveva ideato si rivela una grande sorpresa: oltre che più breve, è un romanzo assai più audace e perturbante.
12,00

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Insolitolibro

3,90

Il gigante egoista

di Oscar Wilde

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 42

Il giardino abbandonato del Gigante è bellissimo e tutti i bambini vanno a giocarci dopo la scuola
6,90

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 284

Dorian è un giovane bellissimo e vizioso, che attraversa la vita senza pagare il prezzo della propria dissolutezza: per una so
6,90

Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

editore: Newton compton

pagine: 204

Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. "Il ritratto di Dorian Gray" è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico.
4,90

Dorian Gray. Audiolibro. 4 CD Audio formato MP3

di Oscar Wilde

editore: Salani

Nella Londra del XIX secolo l'affascinante Dorian Gray custodisce un terribile segreto. Ha stipulato un patto con il demonio: rimarrà eternamente giovane e bello e sarà il suo meraviglioso ritratto a invecchiare per lui, perdendo grazia e bellezza, corrompendosi in smorfie di dolore e di rimorso, mostrando quanto è profondo e oscuro il burrone dove la sua anima continua a cadere. Un'anima votata al culto della bellezza che vorrebbe eterna, sedotta dai piaceri e dagli eccessi, schiava di un desiderio che brucia e travolge ogni ostacolo e ogni remora. Un'anima che si illude che sia vita infinita questo perdimento, e che invece, alla fine, incrocerà una ben diversa Verità.
12,90

Il fantasma di Canterville e altri racconti

di Oscar Wilde

editore: Feltrinelli

pagine: 157

Un ricco ministro americano, Hiram B
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.