Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pontiggia

Felice Carena. Vivere nella pittura. Ediz. italiana e inglese

editore: EDIFIR

pagine: 144

"Felice Carena
25,00

Destino e modernità. Scritti d'arte (1929-1935)

di Edoardo Persico

editore: Medusa Edizioni

pagine: 224

32,00
25,00

Osvaldo Licini. La stagione figurativa, il rapporto con il territorio marchigiano. Catalogo della mostra (Ascoli Piceno, 18 aprile-4 novembre 2008)

editore: Silvana

pagine: 143

Monte Vidon Corrado non è solo il luogo di nascita di Osvaldo Licini, ma la sua dimora elettiva: ha scelto questa dimensione di quiete, questi spazi naturali così evocativi, con i profili collinari sovrastati dall'immensità del ciclo in cui ogni notte sembra rinnovarsi l'enigma del cosmo. Il suo percorso esistenziale e artistico, tranne gli anni dell'Accademia e alcuni importanti viaggi in Francia e in Svezia, si è svolto interamente in questa terra che è stata fonte di ispirazione in tutte le fasi della sua attività artistica, da quella figurativa a quella delle liriche geometrie astratte, alle creature fantastiche, misteriose, beffarde che animano i "cicli della fantasia" spalancati sopra inquietanti paesaggi antropomorfi. Il volume indaga le radici dell'arte liciniana, il rapporto col territorio: il contesto socio-economico e culturale di formazione, la famiglia d'origine, gli anni impetuosi dell'Accademia di Bologna; ripercorre la geografia personale dell'artista e il valore di "laboratorio d'arte sperimentale" della sua casa di Monte Vidon Corrado. Ne tratteggia il profilo politico e l'impegno come sindaco nel dopoguerra e raccoglie la preziosa testimonianza dell'amico Luigi Dania. La fase figurativa degli anni venti viene letta attraverso dipinti poco noti, attraverso le sue segrete carte, in cui si fondono disegni, schizzi, bozzetti con scritti, annotazioni, poesie, e attraverso l'epistolario da cui emergono gli affetti, l'ironia e gli interessi culturali.
20,00

Sironi. Gli anni '40 e '50. Dal crollo dell'ideologia agli anni dell'Apocalisse. Catalogo della mostra (Milano, 29 febbraio-25 maggio 2008)

editore: Electa

pagine: 184

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Fondazione Stelline, 29 febbraio - 25 maggio 2008)
35,00

Architettonica Petrus. Catalogo della mostra (Como, 2-30 aprile 2007). Ediz. italiana e inglese

editore: Electa

pagine: 127

Una monografia su Marco Petrus in concomitanza della mostra "Architettonica" allestita a Como, presso l'ex Chiesa di San Franc
45,00

Scritti sull'arte

di Eugène Delacroix

editore: Se

pagine: 82

Sottile, amaro, lucido, rigoroso il pensiero di Delacroix, così come si delinea in questi "Scritti sull'arte", appare diverso dalla sua pittura, di cui sembra conservare soltanto la passionalità e il calore. Eppure queste pagine, che risalgono agli anni della maturità dell'artista e racchiudono la sintesi più alta delle sue intuizioni, non rappresentano un'involuzione o una antitesi del suo "romanticismo", ma ne rivelano anzi l'origine segreta, le più intime - e tragiche - motivazioni. La bellezza come esplorazione del possibile e infrazione delle certezze; l'imitazione come equivoco e l'ideale come realtà; la natura "matrigna" sono alcuni dei molti temi che Delacroix affronta, tra saggio e aforisma, con efficace, provocatoria energia.
11,00

Lo spirituale nell'arte

di Vasilij Kandinskij

editore: Se

pagine: 168

"Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Wassily Kandinsky termina uno degli scritti più singolari del secolo
19,00

Carrà. I miei ricordi. L'opera grafica (1922-1950)

editore: Medusa Edizioni

pagine: 112

30,00

Chagall. Fiaba e destino

editore: Medusa Edizioni

pagine: 144

35,00

Georges Rouault. Il circo, la guerra, la speranza

editore: Medusa Edizioni

pagine: 160

36,00

Gigiotti Zanini. Il teatro del paesaggio

editore: Medusa Edizioni

pagine: 176

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.