Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vasilij Kandinskij

Dello spirituale nell'arte

di Vasilij Kandinskij

editore: Feltrinelli

pagine: 160

"Il colore è il tasto, l'occhio il martelletto, l'anima è il pianoforte dalle molte corde
12,00

Il problema delle forme e l'almanacco del cavaliere azzurro

di Vasilij Kandinskij

editore: Abscondita

pagine: 120

"Al tempo stabilito le necessità maturano
19,00

Lo spirituale nell'arte

di Vasilij Kandinskij

editore: Se

pagine: 168

"Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Wassily Kandinsky termina uno degli scritti più singolari del secolo
19,00

Sguardi sul passato

di Vasilij Kandinskij

editore: Se

pagine: 96

«Guardo spesso indietro nel mio passato e mi dispera il tempo che ho impiegato a trovare questa soluzione
12,50

Lettere dall'esilio (1933-1940)

editore: Mimesis

pagine: 164

Le quarantaquattro lettere che il volume qui propone, nella sua prima edizione italiana, si presentano come uno scambio su questioni artistiche e private tra due colleghi e amici nel momento in cui il mondo che conoscevano stava andando in rovina. Eppure sono una chiara manifestazione del potere dell'arte e non certo un lamento o una protesta. L'uno scrive all'altro della sua evoluzione artistica grazie agli stimoli continui che provenivano dai luoghi dell'esilio. Nel 1933, gli ultimi membri rimasti al Bauhaus decidono di chiudere definitivamente la Scuola prima dei termini imposti dal Terzo Reich. Considerati artisti 'indesiderabili' l'esilio restava l'unica alternativa per Josef Albers e Wassily Kandinsky. Per Kandinsky è la Francia dove, con la moglie Nina, frequenta intensamente la nuova avanguardia parigina. Per Albers e sua moglie Anni sono gli Stati Uniti e, soprattutto, il Black Mountain nel North Carolina, il College dove è chiamato ad insegnare.
16,00

Tutti gli scritti

di Vasilij Kandinskij

editore: Mimesis

pagine: 321

La straordinaria carriera artistica di Wassily Kandinsky è proceduta di pari passo con una vasta e tutt'ora poco conosciuta produzione di scritti teorici assolutamente imprescindibili per cogliere la genialità del pittore russo. I saggi e gli articoli di critica dell'arte contenuti in questi due volumi ricalcano con grande fedeltà l'evoluzione della ricerca pittorica e il vissuto personale dell'artista, dagli studi giovanili compiuti a Mosca fino agli ultimi anni trascorsi in Francia. Nel primo tomo vengono presentati gli scritti in cui il Kandinsky studioso si è interrogato sulle questioni fondamentali della pittura. Tra questi, due momenti essenziali per la sistematizzazione del pensiero teorico dell'autore: il celebre trattato "Punto e linea nel piano", apparso per la prima volta nel 1926 e, soprattutto, la preziosa raccolta di lezioni tenute al Bauhaus a cavallo degli anni venti e trenta.
38,00

Tutti gli scritti

di Vasilij Kandinskij

editore: Mimesis

pagine: 424

Il secondo volume di "Tutti gli scritti" documenta la versatilità del pensiero di Kandinsky attraverso un corpus eterogeneo di testi. Sono qui raccolte le memorie autobiografiche, le opere teatrali, le poesie illustrate e il saggio "Dello spirituale nell'arte", una delle pubblicazioni più importanti e controcorrente del ventesimo secolo. La raccolta evidenzia come nella figura di Kandinsky siano convissute due anime: da una parte l'intuizione creativa del pittore, dall'altra la capacità analitica dello "scienziato dell'arte" che si misura con la definizione di una grammatica pittorica universale. Un'opera essenziale per conoscere o riscoprire uno dei principali innovatori dell'arte del ventesimo secolo.
38,00

Il movimento del triangolo: Lo spirituale nell'arte-Sguardi sul passato

di Vasilij Kandinskij

editore: Nuova Editrice Berti

pagine: 156

Presentati insieme per la prima volta, due fondamentali scritti dell'artista russo che lasciano affiorare, insieme alle riflessioni teoriche, la testimonianza vivida dell'esperienza umana. È il 1910 quando esce "Lo spirituale nell'arte": un'opera ibrida, che profetizza l'avvento di un'epoca spirituale e della nuova arte astratta. Tre anni dopo, in "Sguardi sul passato", lo stesso Kandinskij racconta a posteriori il suo cammino concettuale, con la consapevolezza di chi ha ormai trovato la strada da seguire.
13,00

Sguardi sul passato

di Vasilij Kandinskij

editore: Se

pagine: 96

"Guardo spesso indietro nel mio passato e mi dispera il tempo che ho impiegato a trovare questa soluzione
12,50

Musica e pittura

editore: Abscondita

pagine: 270

Il volume raccoglie le lettere che Arnold Schönberg e Vasilij Kandinskij si scambiarono agli albori del XX secolo
26,00

Lo spirituale nell'arte

di Vasilij Kandinskij

editore: Edizioni Theoria

pagine: 112

In questo saggio fondamentale del pensiero estetico del Novecento, Kandinskij rivoluziona il modo di intendere l'arte e la sua
10,00

Der blaue reiter. Il Cavaliere Azzurro: affinità spirituali e poetiche

editore: Castelvecchi

pagine: 214

All'inizio del Novecento, Monaco di Baviera è il centro intorno a cui gravita una comunità cosmopolita di pittori, musicisti e
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.