Libri di E. Rolla
Lucas Lenz e il museo dell'universo
di Pablo De Santis
editore: EDT-Giralangolo
pagine: 144
Lucas Lenz è un detective molto speciale: si occupa di ritrovare oggetti smarriti. Un giorno uno strano personaggio lo incarica di recuperare le opere rubate al Museo dell'Universo, una collezione di oggetti rari dal valore inestimabile. Per Lucas Lenz ha inizio un'avventura popolata di misteriosi personaggi e di oggetti dai poteri magici, che lo porteranno ad affrontare situazioni imprevedibili, piene di pericoli e colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
La vera storia di cappuccetto rosso
di Antonio Rodríguez Almodóvar
editore: Kalandraka Italia
pagine: 34
Età di lettura: da 6 anni.
Fratelli flagelli
editore: EDT-Giralangolo
pagine: 84
Lucifer è capace di fare cose incredibili con la sola forza del pensiero, la piccola Dolce si rifiuta di parlare e di crescere
Lucas Lenz e la mano dell'imperatore
di Pablo De Santis
editore: EDT-Giralangolo
pagine: 122
Appostamenti, sospetti ed enigmatici indizi sono gli ingredienti della nuova stravagante indagine del detective Lucas Lenz. Uno scrittore introvabile, un dipinto che uccide chi lo guarda, una strana figura che si illumina al chiarore della luna, la misteriosa compagnia dei Cinque Inviati dell'Imperatore sono gli elementi del rompicapo che il detective riuscirà a risolvere. Alla fine Lenz scoprirà sulla sua pelle l'incredibile segreto della "mano dell'imperatore". Età di lettura: da 10 anni.
Il calligrafo di Voltaire
di Pablo De Santis
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 183
Fuggito dai furori della rivoluzione giacobina in una specie di finisterre della penisola iberica con un inestimabile bagaglio, il cuore di Voltaire in un barattolo, un prezioso calligrafo, dell'epoca in cui sta trionfando la tipografia, rievoca la passata gioventù. Al servizio della penna del grande illuminista, già vecchio nel castello di Ferney, e del suo impegno di denuncia della barbarie e delle trame della superstizione, ha girato la Francia come una specie di inviato speciale nell'ancien régime, come un detective nell'oscurantismo.