Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Vaccaro

La casa in fondo alla strada

di Karen McQuestion

editore: Newton Compton Editori

pagine: 352

È una fredda notte di gennaio e Sharon Lemke è fuori, nel cortile, per assistere a un'eclissi di luna
3,90

A passeggio con John Keats

di Julio Cortázar

editore: Fazi

pagine: 672

"A passeggio con John Keats" è l'opera più misteriosa di Julio Cortázar: scritto in solitudine a Buenos Aires all'inizio degli
20,00

L'orto di Simone

di Alejandro Rocio

editore: Kalandraka Italia

pagine: 38

Età di lettura: da 4 anni
16,00

Balea

editore: Kalandraka Italia

pagine: 18

La balena azzurra è il più grande animale vivente del mondo
16,00

A passeggio con John Keats

di Julio Cortázar

editore: Fazi

pagine: 666

"A passeggio con John Keats" è l'opera più misteriosa di Julio Cortázar: scritto in solitudine a Buenos Aires all'inizio degli anni Cinquanta e pubblicato volutamente postumo come omaggio a un poeta che, morto giovanissimo, solo postumo ottenne la sua consacrazione, è un libro talmente ricco da sfuggire a ogni catalogazione. È sia un saggio, un acutissimo esercizio di critica letteraria - perché solo un poeta può arrivare al cuore vivo e pulsante della poesia di un altro poeta e scriverne senza ridurlo a nozionismo da accademia -, sia un romanzo, la storia di un personaggio di nome Julio Cortázar che, chiuso nella sua stanza, all'ultimo piano di un palazzo di calle Lavalle, a Buenos Aires, notte dopo notte scrive di Keats, e intanto pensa, divaga, ricorda, compilando a margine del suo libro una sorta di zibaldone. È un'opera-mondo: al centro c'è Keats, la sua vita e la sua poesia, ma ci sono anche Buenos Aires, i profumi e le luci della metropoli argentina e le vastità buie e sterminate della pampa oltre i suoi confini, e i poeti amici di Cortázar, i loro versi e le loro discussioni delle tre di notte, avvolti dal fumo delle sigarette e dall'odore del caffè. C'è l'Italia, ci sono Roma, Siena, Venezia, ma anche Genova e Napoli, perché pochi sono riusciti a catturarne l'essenza - i silenzi delle campagne, perché "tutta l'Italia è silenziosa".
19,50

La mamma

di Mariana Ruiz Johnson

editore: Kalandraka Italia

pagine: 32

"La maternità attraverso la poesia e l'arte, fra la tenerezza e il cromatismo lussureggiante. Un cantico universale all'amore e alla vita nella sua piena estensione, che va dall'essere umano e dalle creature che lo circondano, fino alla Madre Terra." Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Oh, com'è bella Panama!

di Janosch

editore: Kalandraka Italia

pagine: 52

Il piccolo orso e la piccola tigre sono l'essenza stessa dell'amicizia e il loro viaggio alla ricerca del luogo ideale rappresenta la maturità e l'avventura del quotidiano. Un classico emozionante che trasmette humor, innocenza e ottimismo. Età di lettura: da 5 anni,
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.