Libri di E. Vittorini
Pian della Tortilla
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 272
A quasi ottant'anni dalla pubblicazione questo romanzo, che decretò il successo letterario di John Steinbeck, conserva intatto
Il pozzo e il pendolo e altri racconti
di Edgar Allan Poe
editore: Mondadori
pagine: 448
Frutto di un intelletto lucido e di una fantasia senza limiti, i racconti Edgard Allan Poe hanno saputo rinnovare completament
Americana
editore: Bompiani
pagine: 1088
"Americana", pubblicata nel 1941, a cura di Elio Vittorini, è una scelta antologica di quella narrativa americana allora quasi
I racconti del terrore
di Edgar Allan Poe
editore: Mondadori
pagine: 379
Secondo Edgar Allan Poe la forma ideale della letteratura è il racconto breve. E davvero ipnotici, capaci di impossessarsi dell'attenzione e dell'anima di chi li legge, sono i suoi racconti. Questo volume, seguendo l'edizione del 1845 composta dallo stesso Poe, raccoglie i "Racconti del terrore"; narrazioni in cui lo scrittore fa ricorso a tutto il più abusato armamentario gotico (segrete di castelli, case in rovina, cadaveri in putrefazione, tombe e torture...) e sviluppa i vari aspetti della più agghiacciante paura, da quello esteriore e immediato a quello che scaturisce dall'incerto altalenare tra la vita e la morte, fino all'ansia paralizzante della sepoltura da vivi. Arrivando infine a ritrarre la disgregazione della psiche e la più profonda angoscia esistenziale. Con un saggio di David Herbert Lawrence. Introduzione di Sergio Perosa.
Storie di terrore e follia
di Edgar Allan Poe
editore: Mondadori
pagine: 333
"Se con Jules Verne ho scoperto la magia della lettura, con Poe è come se avessi fatto un corso accelerato di ciò che si può f
Le avventure di Gordon Pym
di Edgar Allan Poe
editore: Mondadori
pagine: 269
"La grandezza di Poe non sta nel portarci in fondo al buio, ma nel mostrarci che quel buio ha dentro di sé mille colori, alluc
Lezioni di scrittura creativa. Un manuale di tecnica ed esercizi della più grande scuola di formazione americana
editore: Audino
pagine: 160
Questo manuale presenta le lezioni teoriche del Gotham Writers' Workshop, la principale scuola di scrittura creativa americana, unite a una serie di esercizi di scrittura e di analisi di brani letterari raccolti dalle opere di Carver, Hemingway, Scott Fitzgerald e altri grandi scrittori. Frutto di un'esperienza decennale con allievi di tutto il mondo, è un manuale che guida il lettore attraverso tutte le fasi della scrittura. Dall'ideazione di una storia al suo sviluppo, dalla sua revisione al fatidico momento della pubblicazione.
La saga dei Forsyte
di John Galsworthy
editore: Bompiani
pagine: 944
In questo secondo volume della monumentale saga della famiglia Forsyte, qui presentato anch'esso nella storica traduzione di E