Libri di Earl D. Biggers

Charlie Chan e il cammello nero

di Biggers Earl D.

editore: Mondadori

pagine: 276

Shelah Fane, ammirata star del cinema, è alle Hawaii per le riprese di un kolossal
12,00

Charlie Chan e la casa senza chiavi

di Earl D. Biggers

editore: Mondadori

pagine: 304

John Quincy Winterslip è alle Hawaii per una breve vacanza. Rampollo di una famiglia le cui ricchezze hanno origini oscure, impegnato in una promettente attività finanziaria e felicemente fidanzato con la raffinata Agatha, il giovane ritiene di essere immune al fascino dei Tropici. Ma, poco dopo il suo arrivo a Honolulu, suo zio Dan viene pugnalato mentre dorme sulla veranda di casa. Accanto al detective Charlie Chan, il giovane scoprirà il volto inedito delle isole paradisiache.
13,00

Charlie Chan e la crociera tragica

di Earl D. Biggers

editore: Mondadori

pagine: 291

II capo ispettore Duff, di Scotland Yard, indaga sulla morte di un ricco cittadino americano ucciso in un albergo di Londra. Quando i cadaveri si moltiplicano, per scoprire l'assassino Duff si imbarca sulla stessa nave su cui viaggiava l'americano. Arriva così alle Hawaii, e proprio mentre sta raccontando delle indagini al suo vecchio amico, l'ispettore Charlie Chan, gli sparano. Duff fa solo in tempo a sussurrare: "Vai avanti tu". E Charlie Chan prende il posto dell'amico nel viaggio intorno al mondo...
12,00

Charlie Chan e la crociera tragica

di Earl D. Biggers

editore: Polillo

pagine: 295

Nella stanza di un elegante albergo londinese giace il cadavere di Hugh Morris Drake, strangolato nella notte con la cinghia di una valigia. Drake faceva parte di un gruppo di persone molto facoltose che avevano da poco iniziato un viaggio di piacere intorno al mondo. L'ispettore Duff di Scotland Yard, incaricato delle indagini, trova parecchi indizi sul luogo del delitto, ma tutti assai difficili da interpretare. La mano del morto stringe un pezzo di una catena da orologio con una chiavetta, forse di una cassetta di sicurezza. Sul letto, accanto al corpo, c'è un sacchetto di cuoio che contiene solo... sassolini di vari colori e di nessun valore. Inoltre appare evidente che la vittima, prima di morire, ha lottato con tutte le sue forze contro l'assassino, eppure la stanza è in perfetto ordine: l'apparecchio acustico di Drake è appoggiato su un tavolo, i suoi abiti sono ripiegati su una sedia e le lenzuola sono ancora rimboccate. Non riuscendo a far luce sul caso malgrado le minuziose indagini, Duff dopo alcuni giorni è costretto a lasciar ripartire i viaggiatori, ma ben presto un nuovo omicidio arriva a sconvolgere la comitiva. L'ispettore si mette in viaggio per raggiungerla, ma sarà solo grazie all'acume di Charlie Chan che l'identità dell'assassino verrà svelata, il romanzo, penultimo della serie con il celebre detective cinese, fu pubblicato originariamente nel 1930.
15,90

Charlie Chan e il cammello nero

di Earl D. Biggers

editore: Polillo

pagine: 297

In una calda mattina di luglio la bella e ricca attrice hollywoodiana Shelah Fane sbarca alle Hawaii al seguito di una troupe cinematografica per le ultime riprese di un colossal sui Mari del Sud. Quella stessa sera la donna organizza un ricevimento nel suo villino sulla spiaggia, ma poco prima dell'inizio della festa viene trovata uccisa da una pugnalata al cuore. L'ispettore Charlie Chan della polizia di Honolulu, tutto astuzia e aforismi orientali (tra cui quello che dà il titolo al libro: "La morte è un cammello nero che s'inginocchia, non invitato, davanti a ogni porta"), interroga con pazienza i numerosi ospiti dell'attrice, ma ne ricava solo indizi inconsistenti. L'unico vero aiuto giunge da un indovino chiamato Tarneverro il Grande che godeva di grande considerazione presso la donna, tanto che solo a lui Shelah aveva rivelato di aver assistito all'omicidio di Denny Mayo, un attore ucciso a Hollywood tre anni prima il cui caso è tuttora irrisolto. Ma Tarneverro non conosce il nome del colpevole di quel delitto, ed è al corrente di una sola cosa, per giunta la più preoccupante: anche l'assassino di Denny Mayo si trova in quei giorni a Honolulu. Dal romanzo, pubblicato originariamente nel 1929, fu tratto nel 1931 un celebre film con Warner Oland nei panni di Charlie Chan e Bela Lugosi in quelli di Tarneverro.
13,90

Charlie Chan e la casa senza chiavi

di Biggers Earl D.

editore: Polillo

pagine: 298

Dal momento in cui Charlie Chan fece la sua prima apparizione in questo romanzo del 1925, nessuno l'ha più dimenticato, sebben
12,90