Libri di Edelman Gerald M.
Darwinismo neurale. La teoria della selezione dei gruppi neuronali
di Gerald M. Edelman
editore: Cortina raffaello
pagine: 556
Questo testo, che ha ormai la statura di un classico, presenta la teoria del cervello più ampia mai proposta e descrive il fun
Seconda natura
Scienza del cervello e conoscenza umana
di Edelman Gerald M.
editore: Cortina raffaello
Tutti credono di sapere cosa sia la coscienza: "Ciò che ci abbandona la sera quando ci addormentiamo e che ricompare il mattin
Più grande del cielo. Lo straordinario dono fenomenico della coscienza
di Gerald M. Edelman
editore: Einaudi
pagine: 169
"È più grande del cielo, il cervello". Da questo verso di Emily Dickinson trae spunto questa introduzione divulgativa alle indagini delle neuroscienze. La ricerca neuroscientifica cerca di motivare il modo in cui gli eventi fisici messi in moto dai neuroni possano provocare sensazioni soggettive, pensieri ed emozioni. A differenza di molti studiosi, che ritengono misterioso il nesso fra mente e cervello, per l'autore esiste una spiegazione delle connessioni esistenti fra i meccanismi neurali e la coscienza. Essa è un processo dinamico e non è possibile concepire la mente senza che sia "incorporata": prima succede qualcosa nel cervello, qualcosa di cui non siamo coscienti, e solo dopo sentiamo l'intenzione di compiere un'azione.
Darwinismo neurale
La teoria della selezione dei gruppi neuronali
di Edelman Gerald M.
editore: Einaudi
In questo libro Edelman pone a confronto la teoria istruzionista, con la quale la biologia si è spiegata l'origine della speci
Topobiologia
Introduzione all'embriologia molecolare
di Edelman Gerald M.
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 276
Il libro si presenta come un'introduzione all'embriologia molecolare e offre interessanti ipotesi che coinvolgono, oltre allo
Un universo di coscienza
Come la materia diventa immaginazione
editore: Einaudi
Perché alcuni processi che avvengono in certe zone del nostro cervello danno origine al "mondo della coscienza" dove è racchiu