Libri di Edgar Wallace
I quattro giusti
di Edgar Wallace
editore: Mondadori
pagine: 173
I Quattro Giusti sono decisi a tutto pur di raddrizzare torti e vendicare le ingiustizie rimaste impunite dalla legge, ucciden
Asso di qaudri. Asso di cuori. Ediz. illustrata
di Wallace Edgar
editore: Polillo
pagine: 127
Benché sia una notte di neve, la campagna intomo a Beaconsfield, una cittadina inglese, non è del tutto deserta come si sarebb
I quattro giusti
di Edgar Wallace
editore: Polillo
pagine: 166
Quando Sir Philip Ramon, il ministro degli Esteri britannico, presenta al parlamento una legge sull'estradizione, è consapevole che andrà incontro a un'opposizione molto feroce. Ma il provvedimento, tacciato di essere un mezzo per rimettere rifugiati politici nelle mani di governi corrotti e autoritari, lo porta anche nel mirino dei "Quattro Giusti". Tale banda, composta da insospettabili personaggi, è ricercata in tutto il mondo per aver "giustiziato" una serie di individui che, pur avendo commesso azioni empie, erano sempre riusciti a sfuggire alla legge. Adesso il gmppo minaccia di uccidere Sir Philip se non ritirerà il famigerato provvedimento, ma il ministro decide di non farsi intimorire e prosegue per la sua strada, assicurandosi un'imponente protezione da parte di Scotland Yard. Basterà questo a frenare l'audacia dei Quattro?
La mano rossa
di Wallace Edgar
editore: Passigli
pagine: 211
Tra le decine di romanzi polizieschi di Edgar Wallace, "La mano rossa" spicca per un tema che conoscerà un enorme successo qua
Il cerchio rosso
di Wallace Edgar
editore: Polillo
pagine: 277
Una misteriosa organizzazione criminale che si firma il Cerchio Rosso sta gettando nel panico l'Inghilterra
Il mistero delle tre querce
di Edgar Wallace
editore: Polillo
pagine: 213
John Mandle, ispettore di Scotland Yard ormai in pensione, vive con la figliastra in una tenuta di campagna nel Surrey, a pochi passi dal suo vecchio collega e amico Robert Stone. Quando Socrates Smith, antropologo con brillanti trascorsi nel Criminal Investigation Department, accetta l'invito di trascorrere qualche giorno da lui, non sa ancora che si troverà coinvolto in uno dei casi più misteriosi della sua vita. La sera stessa del suo arrivo, nota una luce intermittente nella finestra della casa vicina - un messaggio in alfabeto Morse che significa "Vieni alle tre querce" - e poco dopo scorge una nera figura sgusciare fuori dalla tenuta. Non può trattarsi di Mandle, così malato da non poter più camminare con le proprie gambe... eppure è proprio il suo cadavere quello che, la mattina dopo, penzola da una delle querce. Il foro di proiettile in mezzo alla fronte esclude l'ipotesi di un suicidio, e quando Stone viene trovato legato e imbavagliato nel proprio letto, sembra legittimo pensare alla vendetta di un loro comune nemico. Socrates inizia subito a indagare sugli episodi più oscuri del loro passato, ma dovrà muoversi in fretta, perché l'assassino ha già calcolato ogni mossa e non si fermerà davanti a nulla.
I quattro giusti
di Edgar Wallace
editore: Passigli
pagine: 171
Primo romanzo di Edgar Wallace, "I quattro giusti" (1905) fu ceduto dall'autore a un editore londinese per sole settantacinque sterline. Né Wallace né l'editore avrebbero potuto immaginare un successo tanto fulminante: il libro andò a ruba, dando avvio all'incredibile carriera di Wallace, autore di oltre cento romanzi e uno degli scrittori più venduti nella storia dell'editoria. I "quattro giusti" in realtà sono solo tre, integrati in questa loro prima avventura da un "tecnico" reclutato tra la malavita spagnola per portare a termine l'impresa di uccidere di Sir Philip Ramon, ministro degli Esteri di Sua Maestà Britannica, se questi si ostinerà a fare approvare una legge che consenta l'estradizione degli stranieri rifugiatisi in Inghilterra per motivi politici. I "Giusti" non sono nuovi a questo tipo di interventi: convinti che la giustizia si muova troppo lentamente e fra troppi compromessi, i tre, gentiluomini di diverse nazionalità, viaggiano per il mondo per por fine a loro modo a ingiustizie pubbliche e private. Il successo strepitoso de "I quattro giusti" non è stato un caso: già in questo primo romanzo si dispiegano completamente tutte le caratteristiche di Edgar Wallace. In primo luogo l'intelligenza e l'ironia che fanno dello scrittore inglese un acuto osservatore della società del suo tempo. E naturalmente, la costruzione e l'intreccio della trama, perfetti e fantasiosi come si conviene a un maestro del thriller.
Maschera bianca
di Wallace Edgar
editore: Polillo
pagine: 246
Se c'è un quartiere di Londra dove nemmeno i poliziotti vogliono avventurarsi, questo è Tidal Basin