Libri di Edgar
La fraternità, perché? Resistere alla crudeltà del mondo
di Edgar
editore: AVE
pagine: 76
Fraternità perché? E quale fraternità? Queste le domande che Edgar Morin, intellettuale tra i maggiori del nostro tempo, ci po
Il racconto di Arthur Gordon Pym
di Edgar Allan Poe
editore: Garzanti
pagine: 256
Unico romanzo nella produzione letteraria di Edgar Allan Poe, Il racconto di Arthur Gordon Pym (1837-38) è il resoconto di un'
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
di Edgar Lee Masters
editore: Mondadori
pagine: 792
«Dormono, dormono, dormono tutti quanti sulla collina»: duecentoquarantatré lapidi nel cimitero di Spoon River raccontano in u
I racconti del terrore
di Edgar Allan Poe
editore: Bompiani
pagine: 464
Edgar Allan Poe non è il capostipite della letteratura dell'orrore, eppure i suoi racconti rimangono gli esempi più brillanti
Antologia di Spoon River
di Edgar Lee Masters
editore: Mondadori
pagine: 372
Sembrano dormire, ma non dormono davvero, Frank Drummer il matto, l'attrice Flossie Cabanis, il dottor Siegfried Iseman e i ta
Per una teoria della crisi
di Edgar Morin
editore: Armando editore
pagine: 80
Cos'è una crisi? È l'aumento del disordine e dell'incertezza all'interno di un sistema individuale o colletivo
Lezioni da un secolo di vita
di Edgar Morin
editore: Mimesis
pagine: 158
Quanto si può imparare dell'esistenza in cento anni? Edgar Morin ha attraversato gran parte del Ventesimo secolo e ancora oggi
Amore, poesia, saggezza
di Edgar Morin
editore: Armando editore
pagine: 80
Edgar Morin si interroga sull'amore, la poesia, la saggezza, tre elementi che illuminano la nostra vita e nascondono, tuttavia
Sul cinema. Un'arte della complessità
di Edgar Morin
editore: Cortina raffaello
pagine: 290
"Nelle ricerche sul cinema - scrive l'autore - ho tentato di estendere il tipo di indagine condotta nei miei libri" sulla comp
L'uomo e la morte
di Edgar Morin
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 472
A settant'anni dalla prima edizione, "L'uomo e la morte" occupa ancora un posto d'eccezione nella storia del pensiero: non è s
I miei filosofi
di Edgar Morin
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 232
Edgar Morin racconta i filosofi che hanno contribuito a formare il suo pensiero: Eraclito, Montaigne, Pascal, Spinoza, Roussea
La mia sinistra. Rigenerare la speranza
di Edgar Morin
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 352
La vocazione della «sinistra» oggi, secondo Morin, uno dei più grandi pensatori contemporanei, dovrebbe essere quella di conce