Libri di Edoardo Albinati
Uscire dal mondo
di Edoardo Albinati
editore: Rizzoli
pagine: 176
È possibile vivere "fuori dal mondo"? Si tratta di un desiderio legittimo o di una condanna? Da una parte vorremmo essere lasc
La tua bocca è la mia religione
di Edoardo Albinati
editore: Guanda
pagine: 108
Dentro un libro in versi si può nascondere un intero romanzo
Velo pietoso. Una stagione di retorica
di Edoardo Albinati
editore: Rizzoli
pagine: 160
Quando ascolta o legge cose scontate, ridicole o semplicemente assurde, ognuno di noi è tentato di segnarsele e al tempo stess
Vite in sospeso
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 128
Dopo aver percorso i deserti del Niger lungo il cammino di chi tenta di arrivare al Mediterraneo, Francesca d'Aloja ed Edoardo
Cuori fanatici. Amore e ragione
di Edoardo Albinati
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 400
«La vita è più forte della salvezza stessa, non ne sente affatto il bisogno, la reclama solo a parole
Desideri deviati. Amore e ragione
di Edoardo Albinati
editore: Rizzoli
pagine: 416
La città del Nord che ospita i personaggi di "Desideri deviati" è anche la sua protagonista, con i suoi uffici, le sue fabbric
Cuori fanatici. Amore e ragione
di Edoardo Albinati
editore: Rizzoli
pagine: 396
«La vita è più forte della salvezza stessa, non ne sente affatto il bisogno, la reclama solo a parole
Sintassi italiana
di Edoardo Albinati
editore: Guanda
pagine: 160
"I testi di un libro che si intitola «Sintassi italiana» non possono che disporsi, ad apertura di pagina, sulla linea orizzont
Un adulterio
di Edoardo Albinati
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 126
Alcune storie richiedono anni per compiersi, altre bruciano in un breve arco di tempo e in uno spazio che più è ristretto più
Maggio selvaggio
di Edoardo Albinati
editore: Rizzoli
pagine: 413
Per comprendere com'è la vita degli uomini in galera bisogna raccontarla in parallelo a quella di chi invece è libero
Cronistoria di un pensiero infame
di Edoardo Albinati
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 109
«Buon appetito ai pesci!»: ecco l'augurio di qualcuno che si sente autorizzato a sfogare liberamente il suo rancore quando ann
Tuttalpiù muoio
editore: Rizzoli
pagine: 470
Venuto al mondo in un piccolo paese della provincia umbra, Filo è un burattino dei nostri tempi senza una fatina che lo aiuti,