Libri di Edoardo Sanguineti
L'orologio astronomico
di Edoardo Sanguineti
editore: Feltrinelli
pagine: 112
"Non c'è nemmeno un libro, con una vera storia, con una storia vera
Segnalibro. Poesie 1951-1981
di Edoardo Sanguineti
editore: Feltrinelli
pagine: 430
"Segnalibro è un oggetto sottile che serve a tenere il segno. Un libro che raccoglie trent'anni di lavoro poetico è un segnatempo, un punto di riferimento indispensabile per rispondere a molte domande ormai indifferibili sugli anni appena passati. Trent'anni di poesia sono il romanzo di una vita e in questo caso di una vita particolarmente attiva, ricca di movimenti."
Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001
di Edoardo Sanguineti
editore: Feltrinelli
pagine: 467
Una raccolta di raccolte, un vero e proprio contenitore di vent'anni di fittissima attività poetica. Poesie cartolina, resoconti dei viaggi più diversi, poesie travestimento, da Catullo a Pascoli, poesie gioco dove l'esperienza di vita, personale e individuale, si intreccia con l'interpretazione del mondo, l'uomo con la Grande Storia. Un volume fondamentale, che mette in luce la ricerca coerente e lontana dalle mode di un autore che, senza perdere la forza dell'avanguardia, ha sempre saputo comunicare con trasparenza.
Ideologia e linguaggio
di Edoardo Sanguineti
editore: Feltrinelli
pagine: 218
A distanza di trentasei anni dalla prima edizione (1965) e di ventitré anni dalla seconda riveduta e ampliata (1978), "Ideologia e linguaggio" viene ulteriormente arricchito di nuovi contributi. Questo testo, già al suo apparire, aveva rappresentato un punto fermo del dibattito e della ricerca, assieme ai testi di Franco Fortini e di Pier Paolo Pasolini. Oggi, integrato con interventi su avanguardia e tradizione, rappresenta il bilancio di più di quarant'anni di rapporti creativi e di studio, con le istituzioni letterarie e con le esperienze più eversive delle arti (da Gombrowicz a Cage, da Miller a Berio).
Verdi in technicolor
di Edoardo Sanguineti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
Un grande poeta e saggista contemporaneo si misura con il più noto e amato dei musicisti italiani di cui cade quest'anno il ce
Sei personaggi.com. Un travestimento pirandelliano
di Edoardo Sanguineti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 96
L'amore delle tre melarance. Un travestimento fiabesco dal canovaccio di Carlo Gozzi
di Edoardo Sanguineti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 148
Storie naturali
di Edoardo Sanguineti
editore: Manni
pagine: 244
"'Quattro serie di materiali per un allestimento teatrale' aveva definito Sanguineti le Storie naturali alla loro comparsa nel 1971. Il testo-copione su cui si articolavano quelle lezioni di tenebre progettate inizialmente per Berio e Ronconi rivede ora la luce, in concomitanza con la prima realizzazione scenica integrale in Italia. Immutate nella loro radicalità e nelle loro ossessioni, le Storie sono occupate da corpi, voci, "fantasmi di carne" consegnati a una tattilità estrema, a un concreto erotismo." (Nina Lorenzini)