Libri di Egidio Bonomi

Ministro. Tratto da una storia vera

di Egidio Bonomi

editore: La compagnia della stampa

pagine: 256

In questo libro i personaggi sono reali
18,00

Lömedhane e i hò hcötöm. Mal... soprannome mezzo gaudio

editore: La compagnia della stampa

pagine: 128

I soprannomi dicono molto più dei nomi
18,00

Le confessioni di Fido

di Egidio Bonomi

editore: La compagnia della stampa

pagine: 64

"Le confessioni di Fido", di Egidio Bonomi, un cammeo editoriale, illustratato da Silvia Balzaretti, elegante satira dell'attuale condizione del cane sempre più «umano», sempre meno animale: nato per scorazzare in ampi spazi è tenuto in un attico al nono piano; dotato di pelle e pelo ben adatti a sostenere ogni intemperia, è infagottato nel capottino; portato a passeggio, ma in carrozzella; spesso dorme nel letto con la «mamma» ed il «papà». Il tutto narrato dalla viva... voce del protagonista che non si chiama più Fido, ma Carlino. Il libro si legge per un divertimento della mente, ma anche con qualche pensiero circa le esagerazione sulla società umano-canina d'oggi.
12,00

Miele amaro. Storia di una donna perduta

di Egidio Bonomi

editore: La compagnia della stampa

pagine: 352

"Miele amaro", storia di una donna perduta è tratto da una storia vera, vergata su fogli a righe e a quadretti dalla stessa protagonista. La vicenda occupa l'arco temporale tra il 1935 ed il 1960. Rita, figlia unica, è una ragazza di rara bellezza che vive in campagna. Perde la mamma, il padre si risposa con una vedova con due figli maschi. Il primogenito violenta la sorellastra che passa una lunga serie di disavventure fino ad approdare nelle case di tolleranza prima di Milano, poi di Parigi. L'autore ha curato in modo particolare l'ambientazione: che cosa si mangiava in quegli anni difficili, come ci si vestiva, come si viveva sotto i bombardamenti, che canzoni si cantavano, com'era l'approccio alle case chiuse...
18,00

Da El Alamein a Bengasi. 42 mesi di prigionia

di Egidio Bonomi

editore: La compagnia della stampa

pagine: 144

Questo libro narra l'epopea al limite dell'incredibile dei paracadutisti della Divisione Folgore che, dopo la sconfitta ad El Alamein, sono stati fatti prigionieri dagli inglesi e tenuti in campi di concentramento prima in Egitto e poi in Libia fino ad un anno dopo la fine della guerra 1940-1945. Il pregio del libro è dato, oltre che dall'agile narrazione, dal fatto d'essere diretta testimonianza di due protagonisti, uno dei quali, 94enne, ancora vivente. I paracadutisti subiscono ogni sorta d'angheria, soffrono, ma sanno anche ritagliare momenti d'allegria, di scherzi, allestiscono addirittura un'orchestra costruendo gli strumenti con il legno compensato degli scatoloni del tè e danno vita ad un memorabile spettacolo. Come dire che a vent'anni si è davvero immortali.
15,00

Il liutaio di Salò

di Egidio Bonomi

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 279

La nascita delle grandi invenzioni ha spesso a che fare con le passioni più intense: allo stesso modo Gasparo da Salò avrebbe potuto svolgere la professione del liutaio come era consuetudine, costruendo pregevoli viole e contrabbassi, così come gli aveva insegnato il suo maestro Girolamo Virchi. Invece fin da giovane, quando è appena apprendista, inizia a studiare e sperimentare i materiali più adatti per costruire uno strumento più piccolo del tradizionale violoncello o della viola, adatto per essere suonato nelle piazze e maneggiato più agevolmente. Nasce così, grazie all''audacia e all''abilità di un giovane artigiano, il violino, strumento che ha reso celebri artigiani e suonatori italiani in tutto il mondo. In questo romanzo Egidio Bonomi, ricostruendo con piacevole gusto narrativo la vita della borghesia cinquecentesca, ripercorre le tappe che portarono Gasparo da Salò a diventare, grazie al suo "violì", uno dei liutai più famosi del XVI secolo, apprezzato e richiesto non solo entro i confini della Repubblica di Venezia, ma presso le corti più rinomate d'Europa.
16,50

Gegante catìh-Il gigante cattivo (Ol)

di Egidio Bonomi

editore: La compagnia della stampa

pagine: 64

10,00