Libri di Einaudi Giulio
Colloquio con Giulio Einaudi
editore: Einaudi
pagine: 234
In questo Colloquio con Severino Cesari (già uscito per Theoria nel 1991 e riproposto negli ET Saggi nel 2007) Giulio Einaudi,
Frammenti di memoria
di Einaudi Giulio
editore: Nottetempo
pagine: 274
Nulla è più sconosciuto di ciò che chiamiamo io
«Colloquio coi vecchi libri»
Lettere editoriali (1942-1988)
editore: Interlinea
pagine: 194
È un piacere fare l'editore per un lettore come te scrive nel 1978 Giulio Einaudi in uno degli ultimi messaggi inviati a Carlo
Tutti i nostri mercoledì
di Giulio Einaudi
editore: Casagrande
pagine: 133
Il grande editore raccontato da se stesso: l'infanzia, le vacanze in montagna, le scuole, i maestri, un padre presidente della Repubblica, le prime esperienze di lavoro con i libri, la nascita della casa editrice, la guerra, il fascismo, gli amici perduti, da Leone a Cesare Pavese, da Vittorini a Calvino, i progetti, l'editoria degli ultimi vent'anni. Ricordi, pensieri e gusti di un protagonista della cultura italiana. In appendice un colloquio con Giulio Bollati.