Libri di Elena Freccero
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Kit
editore: Erickson
pagine: 200
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di cr
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio
editore: Erickson
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di cr
Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio
editore: Erickson
pagine: 240
Lo sviluppo di un'adeguata capacità narrativa rappresenta una tappa evolutiva importante ai fini dell'organizzazione del pensiero logico e del ragionamento verbale. La comprensione del testo è però un processo complesso e implica l'esercizio di un insieme di abilità che, se sono in genere automatiche nell'adulto, nel bambino piccolo vanno allenate e necessitano l'apprendimento delle regole e della pragmatica della lingua. Il presente volume si propone come strumento abilitativo per bambini a partire dai 5 anni di età. Grazie alle numerose schede operative, genitori, insegnanti e logopedisti potranno promuovere efficacemente le capacità di: inibire le informazioni non rilevanti di un testo; cogliere, oltre alle informazioni testuali, quelle inferenziali e integrarle con le conoscenze pregresse; riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. "Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione" presenta differenti attività riguardanti: le inferenze: attraverso brevi racconti di lunghezza e difficoltà crescente i bambini, come piccoli investigatori, impareranno a mettere in atto determinati processi inferenziali; storie per immagini da completare con o senza supporto visivo; racconti più complessi per esercitare, oltre alla comprensione, anche la produzione del testo, in forma orale o scritta. Una check list dei contenuti rievocati permette all'operatore di individuare le carenze e progettare interventi mirati.
Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio
editore: Erickson
pagine: 241
Lo sviluppo di un'adeguata capacità narrativa rappresenta una tappa evolutiva importante ai fini dell'organizzazione del pensi
Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale
di Elena Freccero
editore: Erickson
pagine: 380
Il volume si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi: quelli visuospazialmente o fonologicamente simili, le inversioni, i digrammi e i trigrammi, le doppie e le omofone non omografe. Ciascun testo consente diverse tipologie di attività: decodifica, esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali, lettura di matrici di sillabe, ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe, compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici. I capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l'associazione figura-parola. Semplici e utili, i materiali sono pensati per logopedisti che lavorano nell'ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio
editore: Erickson
Il libro propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di e
Decodifica sintattica della frase. Attività in coppia minima per la comprensione verbale
di Elena Freccero
editore: Erickson
Presenta un programma riabilitativo rivolto alla terapia dei deficit di comprensione morfosintattica di alcune categorie grammaticali solo parzialmente considerate dai precedenti lavori nel settore: riflessivi; dative; eccettuative/avversative negative; relative; temporali/avversative; causali; finali; condizionali. I materiali sono utilizzabili con bambini a partire dai 5 anni di età o più grandi con difficoltà di decodifica nelle categorie trattate nel programma. Nella seconda parte le strutture vengono inserite in diversi contesti linguistici per approfondirle ed esercitarle: racconti di eventi reali o immaginari, descrizioni riguardanti temi a carattere scientifico, lettere inviate da un mittente a un destinatario, ricette e regolamenti. Ciascun brano si presenta in due caratteri di stampa (stampatello maiuscolo e minuscolo) consentendo un'applicabilità del materiale anche a bambini di diversi gradi di scolarizzazione.
Decodifica sintattica della frase. Schede operative in coppia minima per la comprensione verbale
di Elena Freccero
editore: Erickson
pagine: 230
Un programma riabilitativo rivolto alla terapia dei deficit di comprensione morfosintattica di alcune categorie grammaticali solo parzialmente considerate dai precedenti lavori nel settore: riflessivi; dative; eccettuative/avversative negative; relative; temporali/avversative; causali; finali; condizionali. I materiali sono utilizzabili con bambini a partire dai 5 anni di età o più grandi con difficoltà di decodifica nelle categorie trattate nel programma. Nella seconda parte del volume le strutture precedenti vengono inserite in diversi contesti linguistici per approfondirle ed esercitarle: racconti di eventi reali o immaginari, descrizioni riguardanti temi a carattere scientifico, lettere inviate da un mittente a un destinatario, ricette e regolamenti. Ciascun brano si presenta in due caratteri di stampa (stampatello maiuscolo e minuscolo) consentendo un'applicabilità del materiale anche a bambini di diversi gradi di scolarizzazione.
Prevenzione e recupero delle difficoltà morfosintattiche. Schede operative per la riabilitazione del linguaggio
editore: Erickson
pagine: 420
Molti bambini non riescono ad organizzare una corretta struttura di frase, non distinguono il singolare dal plurale, il femmin