Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Pontiggia

Esodo Pratelli. Dal futurismo al «Novecento» e oltre

di Elena Pontiggia

editore: Silvana

pagine: 128

Esodo Pratelli (Lugo di Romagna, 1892 - Roma, 1983) è stato un protagonista della pittura italiana della prima metà del Novece
26,00

Nati nei '30

editore: Skira

29,00

Renato Vernizzi. Catalogazione generale del percorso pittorico

editore: Monte Università Parma

pagine: 1276

380,00

Paolo Minoli

di Elena Pontiggia

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 96

16,00

Mimmo Rotella. Multipli

di Elena Pontiggia

editore: Silvana

pagine: 128

20,00

La Grande Quadriennale. 1935, la nuova arte italiana

editore: Electa

pagine: 273

Pochi periodi dell'arte moderna, in Italia, sono vivacemente articolati come i primi anni Trenta
29,00

Mario Tosatto 1885-1913. Lo sguardo interrotto

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

pagine: 160

"Un artista giovane per sempre" scrive Elena Pontiggia nelle prime pagine di questo volume. Mario Tosatto muore infatti nel 1913 a soli 27 anni, un uomo giovane e, appunto, un artista giovane, ma poliedrico e prolifico. Il libro raccoglie e presenta le sue opere, esposte presso Casa Brenna Tosatto a Campo di Lenno, sul Lago di Como, in occasione della mostra inaugurale della casa da lui progettata e realizzata agli inizi del secolo scorso - oggi restaurata e adibita a contenitore artistico nelle sue più ampie accezioni. Mario giunge sul Lago di Como da Vicenza nei primi anni del '900 con alle spalle una precisa formazione culturale: Accademia delle Belle Arti di Firenze e di Venezia, quindi Brera a Milano. Pittore, scultore, architetto, Tosatto si muove con grande estro e forte propensione ai movimenti che rapidamente si stanno configurando, nonostante la lontananza dai grandi centri culturali. La morte prematura lo sottrae improvvisamente all'arte, alla moglie Sofia Brenna e ai due piccoli figli, Alfredo e Antonio. Questo volume intende rendere omaggio a Mario Tosatto e, come scrive Alberto Longatti, al suo "sguardo interrotto", restituendo una visione complessiva della sua opera, che merita di essere attentamente considerata nel palcoscenico culturale del XX secolo.
25,00
28,00

Klimt. L'uomo, l'artista, il suo mondo

editore: Skira

pagine: 320

Un omaggio a Gustav Klimt e al ritrovato capolavoro Ritratto di Signora
35,00

Franca Ghitti. Ediz. italiana e inglese

di Elena Pontiggia

editore: Skira

pagine: 127

La scultura di Franca Ghitti insegna la ricerca di alfabeti che non si trovano nei libri, il valore dei materiali di scarto, i
28,00

Arturo Martini. La vita in figure

di Elena Pontiggia

editore: Johan & levi

pagine: 301

Scultore prodigioso nel forgiare immagini e narrare miti, Arturo Martini (1889-1947) si è consacrato interamente a quest'arte
25,00

Piet Mondrian. Una vita per l'arte

di Elena Pontiggia

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 64

Il pittore della griglia nera e dei rettangoli colorati
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.