Libri di Elena Riva
Fragili amazzoni. I nuovi disturbi alimentari delle adolescenti
di Elena Riva
editore: Franco Angeli
pagine: 136
Nei disturbi della condotta alimentare la distorsione patologica del rapporto con il cibo e l'immagine corporea esprime una so
Nuovi principi e principesse. Identità di genere in adolescenza e stereotipi di ruolo nei cartoni animati
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Questo testo intende essere uno strumento di supporto per tutti quegli adulti - genitori, insegnanti, psicologi - impegnati a
Gli adolescenti e i disturbi alimentari. Quando il rapporto con il cibo diventa un problema
editore: Mondadori
pagine: 120
"Anoressia" e "bulimia" sono due termini con i quali abbiamo ormai imparato a convivere e che ci sono diventati dolorosamente familiari. Indicano due opposte manifestazioni del profondo disagio psicologico vissuto da quegli adolescenti che non si piacciono, hanno un cattivo rapporto con il proprio corpo e il proprio aspetto fisico e sfogano sul cibo i problemi tipici della crescita e del passaggio all'età adulta. Finora se n'è parlato principalmente al femminile, ma nell'ultimo decennio, i cosiddetti "disturbi del comportamento alimentare" hanno interessato anche un numero non trascurabile di ragazzi e giovani uomini. Perciò, sia per i genitori, che spesso inconsapevolmente sono loro stessi corresponsabili delle difficoltà e delle insoddisfazioni dei figli, sia per gli insegnanti, che ogni giorno passano molte ore a contatto con gli adolescenti, diventa ancora più importante prendere coscienza della sempre maggiore diffusione del fenomeno e della differenza tra "comportamenti" e "disturbi" anoressici o bulimici. Se i primi, infatti, possono essere accettati come "segnali di crescita", i secondi sono vere e proprie malattie, e richiedono l'intervento di specialisti. Attraverso esempi concreti e analisi di casi clinici, Loredana Cirillo ed Elena Riva forniscono ai genitori, e più in generale agli adulti, spunti di riflessione e suggerimenti pratici su come confrontarsi con il malessere manifestato dagli adolescenti con l'alterazione del comportamento alimentare.
Il mito della perfezione. Fragilità e bellezza nei disturbi del comportamento alimentare
di Riva Elena
editore: Mimesis
pagine: 250
Un cantiere della nazione. La provincia di Milano in età crispina
di Elena Riva
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 118
Adolescenza e anoressia. Corpo, genere, soggetto
di Elena Riva
editore: Cortina raffaello
pagine: 384
La diffusione dei disturbi del comportamento alimentare fra le adolescenti delle società occidentali ha assunto, dalla seconda metà del secolo scorso, un carattere epidemico, diventando espressione del disagio psichico femminile che caratterizza questa fase evolutiva. Tale diffusione ha trasformato anoressia e bulimia da patologie gravi e relativamente rare in manifestazioni diffuse di sofferenza, segnali di una fragilità narcisistica e del carattere conflittuale del processo di costruzione dell'identità di genere femminile in questo momento della crescita. Nel volume i disturbi del comportamento alimentare nell'adolescenza vengono considerati manifestazioni di un disagio non solo intrapsichico ma anche relazionale e sociale, alimentato da alcune caratteristiche della "cultura del narcisismo" prevalente nella società contemporanea. I modelli interpretativi convergono in una prospettiva evolutiva che evidenzia la difficoltà delle attuali adolescenti ad affrontare alcuni compiti di sviluppo fase-specifici, come la mentalizzazione del corpo sessuato. Sono presi in esame gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari, con particolare attenzione al contesto familiare, e vengono illustrati, anche attraverso la presentazione di materiale clinico, i presupposti teorici e le metodologie d'intervento, individuali e di gruppo, sperimentati con successo con le adolescenti e con i loro genitori.
Carlo Verri patrizio, prefetto e possidente
di Elena Riva
editore: Guerini e associati
pagine: 261
Le vicende della vita di Carlo Verri, fratello minore di Pietro e Alessandro Verri, possono essere considerate rappresentative dell'epoca di passaggio dall'Antico Regime all'esperienza rivoluzionaria e napoleonica, prima, e alla fase della Restaurazione, poi. La sua vita pubblica e privata rappresenta una sorta di "cartina tornasole" da cui è possibile dedurre la vitalità di determinate categorie sociali, la loro sfera di influenza, la capacità di adeguarsi ai tempi e di promuovere "il nuovo" sul piano dei comportamenti e della mentalità. Il volume è un affresco del patriziato lombardo e del suo sforzo di adattare le condizioni di ceto e patrimonio sociale ereditati entro il sistema dello Stato "moderno".
Figli a scuola
di Riva Elena
editore: Franco Angeli
pagine: 144
I genitori oggi vanno a a scuola con i figli, con loro condividono le ansie della separazione nell'infanzia e i drammi della v
Adolescenti trasgressivi
Le azioni devianti e le risposte degli adulti
editore: Franco Angeli
pagine: 192
L'adolescente fra realtà e fantasma. Il TAT come prova del funzionamento psichico
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Adolescenti in crisi, genitori in difficoltà. Come capire e aiutare tuo figlio negli anni difficili
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Matilde, 15 anni, una mattina decide di non andare a scuola