Libri di Elena Stancanelli
Ti bacio il cuore
di Elena Stancanelli
editore: Electa
pagine: 92
Dieci racconti su travolgenti amori d'artista, vissuti in luoghi suggestivi
Il tuffatore
di Elena Stancanelli
editore: La nave di Teseo
pagine: 240
Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio
Venne alla spiaggia un assassino
di Elena Stancanelli
editore: La nave di Teseo
pagine: 200
"Il mare Mediterraneo si sta riempiendo di morti
La femmina nuda
di Elena Stancanelli
editore: La nave di teseo
pagine: 156
Anna è una donna intelligente, bella, con un lavoro interessante, ma di colpo tutto questo non serve più
La femmina nuda
di Elena Stancanelli
editore: La nave di teseo
pagine: 156
Anna è una donna intelligente, bella, con un lavoro interessante, ma di colpo tutto questo non serve più. Dopo cinque anni la sua storia d'amore con Davide affonda in una palude di tradimenti, bugie, ricatti. E la sua vita va in pezzi. Si trasforma in un'isterica, non dorme, non mangia, fuma e si ubriaca ogni sera per riuscire ad addormentarsi. Compulsivamente inizia a frugare nel telefonino di lui nelle chat, sui social. Non sa cosa sta cercando, non sa perché lo sta cercando. Per un anno rimarrà prigioniera di quello che lei stessa chiama il regno dell'idiozia, senza riuscire a dirlo a nessuno. Questo racconto è la sua confessione, sotto torma di lettera, a Valentina, la sua più cara amica, che l'ha vista distruggersi sera dopo sera. Anna dice tutto, senza pudore. I dettagli umilianti e ridicoli, l'ossessione, la morbosità. Anna somiglia a tutti noi, che combattiamo questa guerra paradossale che chiamiamo amore. Ogni tanto vinciamo, più spesso perdiamo. L'unica cosa su cui possiamo sempre contare, l'unica capace di indicarci i nostri confini, i nostri bisogni, è il corpo. E sarà al corpo che Anna si aggrapperà per sconfiggere il dolore.
A immaginare una vita ce ne vuole un'altra
di Elena Stancanelli
editore: Minimum fax
pagine: 176
Che cosa è diventata Roma negli ultimi dieci anni? È una porta spalancata su uno scenario meridionale prezioso quanto sgangherato o è la prima stazione verso il nuovo ordine europeo? Elena Stancanelli si smarrisce nella città eterna scoprendo la vitalità malinconica di una città allegramente provvisoria. Ne viene fuori un racconto a più voci in cui convivono baraccopoli e centri commerciali, protagonisti della scena artistica e teenager capaci di portare il proprio disimpegno verso inaspettati apici di sensualità, politici più o meno illuminati, prostitute, calciatori, migranti, zingari, picchiatori di destra e di sinistra, luoghi nascosti e luoghi incomprensibilmente graziati dal successo. Dalla Roma di Carmelo Bene e di Victor Cavallo a quella di Renzo Piano e Totti, dai quartieri malfamati ai centri residenziali che sembrano strappati a Beverly Hills, passando per sale da biliardo, sexy-shop, centri sociali, discoteche improvvisate... L'autrice intraprende un viaggio attraverso la memoria, l'arte, il nostro immaginario, ma soprattutto si mette in gioco affrontando a viso aperto la vita. Il risultato è un mosaico di narrazioni che fa dei tasselli mancanti il proprio punto di forza: non l'ingessata pretesa della totalità ma la totalizzante folgorazione di un'esperienza autentica.