Libri di Eleonora Marangoni
Proust. I colori del tempo
di Eleonora Marangoni
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Proust era ossessionato da molte cose
Lux
di Eleonora Marangoni
editore: Beat
pagine: 256
Ci sono molti modi di trasformare qualcuno in un fantasma, e Thomas Edwards si è scelto il suo
Viceversa. Il mondo visto di spalle
di Eleonora Marangoni
editore: Johan & levi
pagine: 160
Che siano solitarie o in compagnia, ignare o consapevoli di essere guardate, ribelli o ironiche, candide o sensuali, le figure
E siccome lei
di Eleonora Marangoni
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Nostalgiche, ironiche, gelose, testarde, eccentriche o sfuggenti: le donne di questi racconti hanno il volto e la voce di Moni
Lux
di Eleonora Marangoni
editore: Neri Pozza
pagine: 251
Ci sono molti modi di trasformare qualcuno in un fantasma, e Thomas Edwards si è scelto il suo
Proust. I colori del tempo
di Eleonora Marangoni
editore: Mondadori Electa
pagine: 122
Il colore non è "solo" colore: come la parola, è carico di simboli, evoca, trascende. Troppo importante per essere ridotto a una sola sfumatura, troppo potente per esser contenuto in una singola preferenza: e se Proust, lo scrittore impressionista, il maestro delle nuances, è incapace di scegliere il "suo" colore, è perché intrattiene con ognuno di essi un rapporto esclusivo e un dialogo incessante. Letteratura e arte erano per lui legate al doppio nodo, così come lo sono parole e colore. La complessità e la profondità dell'esperienza visiva - e quindi cromatica - è una chiave di lettura essenziale del suo capolavoro la Recherche - Alla ricerca del tempo perduto -. In questa inedita prospettiva Eleonora Marangoni affronta quest'opera celeberrima tracciando una invisibile mappa dove ogni colore domina una specifica area semantica e un determinato spazio emotivo. Le varie simbologie cromatiche, colore per colore, sono esemplificate da una significativa scelta iconografica che nella prima parte del volume è inestricabilmente legata al testo e alle citazioni del romanzo, nell'appendice finale costituisce una sorta di campionario dei colori della Recherche.