Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elie Wiesel

Il dono della profezia. Ventuno personaggi biblici

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 320

Con il suo modo di raccontare, attingendo al Midrash e al Talmud, Elie Wiesel ci fa sentire i personaggi biblici incredibilmen
20,00

L'ebreo errante

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 181

13,00

L'oblio

di Elie Wiesel

editore: Bompiani

pagine: 282

Perché Elhanan spinge suo figlio Malkiel ad abbandonarlo a New York, malato e vecchio, per andare a studiare lapidi tombali in una remota cittadina della Romania? Quale segreto dovrà scoprire? Quali fantasmi dovrà incontrare? Malkiel è cresciuto in America, fa il redattore al "New York Times", ha il cuore invaso da una bellissima e battagliera giornalista: per essere felice non dovrebbe far altro che vivere un giorno dopo l'altro, dimenticando di avere quarant'anni più tremila, i tremila anni di sofferenza del popolo ebraico. Ma Elhanan, colpito da una malattia incurabile che gli sta cancellando dalla mente ogni ricordo, domanda al figlio di ricordare al suo posto. E Malkiel parte verso il passato. Nel Vecchio Mondo condurrà una strana, magica inchiesta, in cui oggi e ieri si intrecciano sulla sua strada, come se i frammentari racconti di Elhanan e le tracce della sua esistenza precedente gli tessessero intorno uno smagliante arazzo tridimensionale che trasfigura la realtà, arricchendola. Delicato e toccante, questo romanzo è al tempo stesso un'indagine sul rapporto che lega un padre a suo figlio e uno straordinario viaggio nel tempo e nello spazio, alla ricerca della risposta a un dubbio metafisico: può un uomo far sua la memoria di un altro?
12,00

L'alba

di Elie Wiesel

editore: Guanda

pagine: 85

Palestina, una calda sera d'autunno, un anno imprecisato tra la fine della Seconda guerra mondiale e il riconoscimento dello Stato di Israele. Là resistenza ebraica lotta in Terra Santa contro il mandato britannico. Gli inglesi impiccheranno all'alba il prigioniero David Ben Moshe, i clandestini ebrei risponderanno giustiziando a loro volta un ostaggio. L'ingrato compito tocca al giovanissimo Elisha, emigrato in Palestina dopo aver vissuto l'inferno dei lager. Durante la notte che precede l'esecuzione, la mente del ragazzo è visitata dai ricordi e vive il dramma di un'intera civiltà e di tutto un popolo...
11,00

Il mendicante di Gerusalemme

di Elie Wiesel

editore: TS - Terra Santa

pagine: 208

Giugno 1967, Muro Occidentale di Gerusalemme
15,90

Al sorgere delle stelle

di Elie Wiesel

editore: Marietti 1820

pagine: 183

11,36

La notte

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 112

"Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell'anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?" (dalla Prefazione di F. Mauriac)
10,00

Il testamento di un poeta ebreo assassinato

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 307

15,49

Cinque figure bibliche

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 127

16,00

Elia

editore: Gribaudi

pagine: 112

Forse non c'è nessun altro personaggio biblico che sia stato altrettanto vissuto e rivissuto da tutte le generazioni. In questo libro la figura del profeta Elia viene raccontata in due modi diversi: Martin Buber mostra l'Elia biblico, Elie Wiesel mette in luce il carattere umano di Elia, rendendo così più chiara e vicina la figura del profeta.
7,50

L'ebreo errante

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 200

«Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guid
18,00

Dopo la notte

di Elie Wiesel

editore: Garzanti

pagine: 275

Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.