Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elie Wiesel

Maestri e leggende del Talmud

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 300

Per affrontare un'opera complessa e profonda come il Talmud si rende necessaria una guida sapiente che conosca bene la strada,
20,00

Il mondo sapeva. La Shoah e il nuovo millennio. Ediz. italiana e francese

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 76

Nell'ottobre del 1999, nell'aula magna dell'Università di Friburgo, Elie Wiesel pronuncia un discorso incentrato sul rapporto
8,00

Le porte della foresta

di Wiesel Elie

editore: Giuntina

pagine: 253

Gregor, il protagonista di questo romanzo, deve affrontare quattro prove, una per stagione, come quattro sono le stagioni dell
16,50

L'alba

di Elie Wiesel

editore: Guanda

pagine: 85

Palestina, una calda sera d'autunno, un anno imprecisato tra la fine della Seconda guerra mondiale e il riconoscimento dello stato d'Israele. La resistenza ebraica lotta in Terra Santa contro il mandato britannico. Gli inglesi impiccheranno all'alba il prigioniero David ben Moshe, e i clandestini ebrei hanno deciso che, nello stesso momento, risponderanno giustiziando a loro volta un ostaggio, il capitano John Dawson. L'ingrato compito tocca al giovanissimo Elisha, emigrato in Palestina dopo aver vissuto l'inferno dei lager nazisti e dopo aver perso la sua famiglia. Durante la lunga notte che precede l'esecuzione, la mente del ragazzo è visitata dai ricordi: Elisha vede suo padre, sua madre, il suo maestro e il bambino che lui era. Le loro ombre sono lì, nel nascondiglio della resistenza, non per condannare l'atto che sta per compiere, ma perché il dramma di Elisha è il dramma di un'intera civiltà e di tutto un popolo. Un popolo che, per sopravvivere, dovrà imparare l'odio e la guerra. Narrato in uno stile scarno, di grande potere allusivo e metaforico, il tragico passaggio dal ruolo di vittima a quello di carnefice si dilata fino ai confini di una più ampia riflessione: sul destino dell'uomo, sul come e sul quanto la presenza di Dio possa influire su tale destino.
12,00

Il mendicante di Gerusalemme

di Elie Wiesel

editore: TS - Terra Santa

pagine: 208

Giugno 1967, Muro Occidentale di Gerusalemme
15,90

A cuore aperto

di Wiesel Elie

editore: Bompiani

pagine: 103

Dei forti dolori al petto, la diagnosi inaspettata: "E il cuore"
11,00

La città della fortuna

di Wiesel Elie

editore: Giuntina

pagine: 200

Perché Michael, sopravvissuto miracolosamente agli orrori della guerra, ha attraversato la cortina di ferro per rivedere la su
15,00

Il giorno

di Wiesel Elie

editore: Guanda

pagine: 110

A New York, in un'afosa domenica di luglio, un uomo viene investito da un taxi e rimane gravemente ferito
12,00

L'ebreo errante

di Wiesel Elie

editore: Giuntina

pagine: 195

Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guida
15,00

Il golem

Storia di una leggenda

di Wiesel Elie

editore: Giuntina

pagine: 105

Chi era il "Golem fatto d'argilla", questo strano essere che, secondo la tradizione popolare ebraica, fu creato dal misterioso
15,00

Credere o non credere

di Wiesel Elie

editore: Giuntina

pagine: 199

Akavià figlio di Mahalalel consigliava all'uomo di meditare costantemente su tre cose: da dove viene, dove va, e a chi dovrà r
14,00

Le due facce dell'innocente

di Elie Wiesel

editore: Garzanti

pagine: 140

Yedidyah è un giovane giornalista che lavora a New York nella redazione di un quotidiano
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.