Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eliette Abécassis

Piccola metafisica dell'omicidio

di Eliette Abécassis

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 82

Come racconta la Bibbia, la storia dell'uomo inizia con un delitto, con un fratricidio; lo stesso dicasi per la storia di Roma; l'omicidio di un singolo così come l'assassinio di massa rappresentano la più evidente manifestazione del male nel mondo, della sua dura, ma non evitabile realtà. Nei secoli teologia, filosofia, storiografia hanno cercato di comprenderne l'origine e il senso, ma così facendo, hanno cercato di giustificarlo, divenendo in tal modo complici del male stesso. Di fronte al più noto genocidio che l'umanità ha perpetrato, la Shoah, l'autrice cerca di chiarire le radici del male, riconducendole a tre principii: scissione, comprensione, contagio; ma indica anche gli antidoti possibili nella politica, nella giustizia e nell'arte.
15,00

L'ombra del Golem

di Eliette Abécassis

editore: Gallucci

pagine: 165

"Avevo il desiderio sempre più vivo di rivedere quel formidabile Golem, quella creatura incredibile, invenzione del più grande
14,90

L'ombra del golem

di Eliette Abécassis

editore: Gallucci

pagine: 176

"Avevo il desiderio sempre più vivo di rivedere quel formidabile Golem, quella creatura incredibile, invenzione del più grande
19,90

Lieto evento

di Eliette Abécassis

editore: Marsilio

pagine: 159

Trent'anni, innamorati, un piccolo appartamento nel Marais di Parigi, Barbara e Nicolas sono una coppia bella, libera e felice
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.