Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Grazioli

Album. L'arte contemporanea per sovrapposizioni

di Elio Grazioli

editore: Johan & levi

pagine: 172

Copiare le opere d'arte è un esercizio critico che aiuta ad allenare lo sguardo e a dare concretezza al pensiero
22,00

Infrasottile. L'arte contemporanea ai limiti

di Elio Grazioli

editore: Postmedia Books

pagine: 216

Oggi prendiamo immagini da qualsiasi parte, le copiamo, le ritagliamo, le montiamo con pezzi di altre, o le lasciamo tali e qu
19,00

Duchamp oltre la fotografia. Strategie dell'infrasottile

di Elio Grazioli

editore: Johan & levi

pagine: 88

Fin dagli esordi Duchamp ha intrecciato con la fotografia un rapporto fecondo che ha attraversato la sua opera a più livelli,
16,00

La collezione come forma d'arte

di Grazioli Elio

editore: Johan & levi

pagine: 112

18,00

Ugo Mulas

di Elio Grazioli

editore: Mondadori bruno

pagine: 224

Riconosciuto per consenso unanime come una figura storica della fotografia italiana
21,20

Fotografia europea. Eternità. Il tempo dell'immagine. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 30 aprile-7 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese

di Elio Grazioli

editore: Mondadori Electa

pagine: 375

Il volume è il catalogo della mostra di Reggio Emilia (30 aprile-7 giugno 2009). "Quando ci capita ancora oggi di pensare all'eternità, magari anche solo per un instante, ci vengono perlopiù in mente solo cose antiche o fin troppo astratte, difficilmente pensiamo a qualcosa che si presenti in termini attuali o nella sensibilità di un rinnovamento. L'eternità resta così un concetto che appartiene al nostro comune modo di pensare, ma di cui in realtà non abbiamo più alcuna percezione." (Dall'introduzione di Elio Grazioli e Riccardo Panattoni)
35,00

Piero Manzoni

In appendice tutti gli scritti dell'artista

di Grazioli Elio

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 201

Nonostante la grandissima notorietà di Piero Manzoni, non esistono ancora monografie su di lui, né piccole né grandi, salvo il
20,00

La polvere nell'arte. Da Leonardo a Bacon

di Elio Grazioli

editore: Mondadori bruno

pagine: 311

L'11 settembre 2001 un artista americano, Wolfgang Staehle, sta lavorando con una web-camera sullo skyline di New York, quando improvvisamente due aeroplani entrano nel suo campo visivo ed esplodono contro le Torri Gemelle. La polvere dei due grattacieli avvolge la città e trasforma l'opera di Staehle in un inedito "allevamento di polvere". L'autore ricostruisce, a partire dall'età moderna, la presenza della polvere nei quadri, nelle fotografie, nei dipinti e nelle performance degli artisti, da Leonardo a Marcel Duchamp, passando per le nature morte barocche e i quadri di Chardin, fino ad approdare alle ultime tendenze dell'arte contemporanea che sembra attratta in modo decisivo dal tema della polverizzazione delle cose e del mondo.
27,50

Corpo e figura umana nella fotografia

di Elio Grazioli

editore: Mondadori bruno

pagine: 368

Una storia della fotografia dalle origini a oggi, che, attraverso il prisma del corpo e della figura umana, è anche una storia
14,80

Corpo e figura umana nella fotografia

di Elio Grazioli

editore: Mondadori bruno

pagine: 368

Una storia della fotografia dalle origini a oggi, che, attraverso il prisma del corpo e della figura umana, è anche una storia del gusto, del costume, dell'immaginario, della società e della storia degli ultimi centotrent'anni.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.