Libri di Emanuele Roncalli
Brescia insolita e segreta
editore: Jonglez
pagine: 334
Scoprite il fiume che scorre sotto una chiesa, la strada romana dentro una profumeria, la tomba del cane, la nicchia di un alt
Le città delle fiabe. Viaggi in Europa nei luoghi della letteratura per l'infanzia
di Emanuele Roncalli
editore: Morellini
pagine: 199
Per la loro capacità di incantare e far sognare, fiabe e leggende attraggono lettori e ascoltatori di ogni età. Da sempre. La fiaba in particolare è un viaggio onirico: desta emozioni, curiosità, meraviglia. Le città delle fiabe nasce dal desiderio di trasformarla in realtà, accompagnando all'astrazione del racconto un tour fra luoghi veri, da visitare e "toccare con mano", portando i lettori dentro luoghi fantastici. Questo lungo itinerario fa tappa nei Paesi di tutta Europa, tra parchi, esposizioni, monumenti legati ai personaggi delle fiabe: dalla città natale di Andersen (Odense, Danimarca) a quella dei fratelli Grimm (Hanau, Germania), dal paese di Collodi a quello della Lindgren (Vimmerby, Svezia), e cosi via. E poi il castello della Bella Addormentata, il bosco di Cappuccetto Rosso, il Parco di Pinocchio, la città del Pifferaio magico, quella di Gulliver e del Gatto con gli stivali... Il libro racconta l'origine e la storia delle fiabe. I lettori potranno così scoprire che Biancaneve è realmente esistita in Germania, anche se sotto altro nome, come pure i sette nani. E così Alice, la cui storia desterà meraviglia forse quanto il suo celebre paese.
Santi insieme. Giovanni XXIIIGiovanni Paolo II
di Roncalli Emanuele
editore: Cairo Publishing
pagine: 144
La sindone e le reliquie celebri. Storia, luoghi, riti e tradizioni
di Roncalli Emanuele
editore: Mattioli 1885
pagine: 127
Un viaggio nella storia delle reliquie e nella venerazione dei frammenti corporei di santi, beati, apostoli, martiri