Libri di Emil Ludwig
Colloqui con Mussolini
di Emil Ludwig
editore: Castelvecchi
pagine: 108
Mussolini si è aperto a un unico interlocutore straniero: lo scrittore tedesco Emil Ludwig
Davide contro Golia. Storia di un assassinio politico
di Emil Ludwig
editore: Castelvecchi
pagine: 176
David Frankfurter, giovane ebreo croato, ha ventisette anni quando, il 4 febbraio 1936, uccide con cinque colpi di pistola Wil
Napoleone. Vita del generale che volle conquistare il mondo
di Emil Ludwig
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 522
"Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone
Tre ritratti di dittatori. Hitler, Mussolini, Stalin
di Emil Ludwig
editore: Gingko Edizioni
pagine: 184
Emil Ludwig, popolarissimo scrittore tedesco di origine ebrea, i cui libri furono bruciati su ordine di Hitler, autore, tra le altre, della famosa biografia di Napoleone e della controversa vita di Cristo, in questo classico scritto pochi mesi dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, traccia tre splendidi e indimenticabili ritratti storici e umani di Mussolini, Stalin e Hitler. I primi due personaggi li aveva conosciuti di persona. Nel 1932 aveva intervistato per dodici giorni il Duce, raccogliendo le sue impressioni nel libro "Colloqui con Mussolini", che venne tradotto in tutto il mondo e uscì in Italia in un'edizione falcidiata dallo stesso Mussolini. L'anno prima, Ludwig aveva già avuto un faccia a faccia con Josif Stalin, al Cremlino, ponendogli più di una domanda scomoda. Il libro è arricchito in appendice dalla versione integrale di questa intervista, nella quale il tiranno accusa Trockij, parla delle origini del bolscevismo, del suo rapporto con Lenin e di Pietro il Grande, descrive il carattere nazionale degli americani, spiega la sua concezione di socialismo e il vero comunismo scientifico di Marx, e indica quale debba essere il futuro della rivoluzione russa.
Colloqui con Mussolini
di Emil Ludwig
editore: Mondadori
pagine: 182
Emil Ludwig, famoso giornalista tedesco, incontrò Mussolini nel 1932, nella sala di Mappamondo a Palazzo Venezia, e per dodici
Schliemann. Storia di un cercatore d'oro
di Emil Ludwig
editore: Rizzoli
pagine: 444
Il libro è una biografia del grande archeologo tedesco Heinrich Schliemann scritta negli anni Trenta dallo scrittore Emil Ludw
Napoleone. Voleva dominare il mondo ma fu sconfitto... Ma oggi tutti lo ricordano, mentre il nome dei vincitori è caduto nell'oblio
di Emil Ludwig
editore: Rizzoli
pagine: 500
"Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone