Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio De Marchi

Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici

editore: Marietti 1820

pagine: 72

Tre racconti ironici e divertenti che parlano di scrittura, prendendo a pretesto un punto esclamativo, la lettera U, un carteg
8,50

Il cappello del prete

di Emilio De Marchi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 192

Pubblicato a puntate nel 1887 e in volume nel 1888, "Il cappello del prete" è stato il romanzo più famoso di Emilio De Marchi,
9,90

Magici racconti di Natale

editore: Cento autori

pagine: 129

Natale è sempre Natale
8,00

Storie di Natale

editore: Cento autori

pagine: 144

Non c'è Natale senza una storia da raccontare, intorno all'albero o prima di andare a dormire nella notte della vigilia
8,00

Le due Marianne. In appendice: I coniugi Spazzoletti

di Emilio De Marchi

editore: Otto/Novecento

pagine: 100

Questo testo data presumibilmente 1896, anno della sua rappresentazione presso il teatrino "familiare" di Paderno Dugnano, luo
12,00

Il cappello del prete

di Emilio De Marchi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 224

Un barone travolto dai debiti. Un prete arricchitosi con lotto e usura. Una villa vesuviana. Un morto. E un cappello, l'oggetto indistruttibile che darà vita a una serie di colpi di scena. Sono gli ingredienti del primo romanzo noir italiano. Ambientata in una Napoli per nulla pittoresca e raccontata con scrittura svelta e moderna, la vicenda si svolge a partire dall'omicidio del prete e si alimenta degli incubi e delle ossessioni del suo assassino, teso a inseguire quel cappello che sempre sembra sfuggirgli: perché "il prete avrebbe potuto, nella sua misericordia, perdonare; il cappello, no". De Marchi conduce il lettore attraverso i meandri di un raffinato giallo psicologico sfruttando gli ingredienti narrativi del romanzo d'appendice, nella convinzione che "l'arte è cosa divina; ma non è male di tanto in tanto scrivere anche per i lettori".
12,00

Il cappello del prete

di Emilio De Marchi

editore: Gammarò Edizioni

16,00

Tra gli stracci. Racconto popolare

di Emilio De Marchi

editore: Libri Scheiwiller

pagine: 184

10,33

Demetrio Pianelli

di Emilio De Marchi

editore: Guanda

pagine: 799

Dopo il suicidio del fratellastro per ragioni di debiti, l'umile impiegato Demetrio Pianelli affronta l'oneroso compito di occuparsi della famiglia del defunto. Conduce una vita di duro sacrificio alla quale deve adeguarsi anche la bella e frivola cognata Beatrice. Demetrio si innamora di Beatrice, ma non osa dichiararsi, e per amor suo subisce un trasferimento punitivo da parte di un superiore che l'ha insidiata. Destinato alla sconfitta, l'onesto cognato non può impedire che Beatrice sposi un ricco cugino. Un'edizione criticamente rivista e accompagnata da un commento, con una ricostruzione della Milano di fine Ottocento.
36,15

Demetrio Pianelli

di Emilio De Marchi

editore: Mondadori

pagine: 368

Oppresso dai debiti, Cesarino Pianelli si suicida dando in consegna la sua famiglia al fratello Demetrio, modesto e timido imp
11,00
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.