Libri di Emilio Gabba

Storia e letteratura antica

di Emilio Gabba

editore: Il mulino

pagine: 144

Ogni opera letteraria dà testimonianza delle idee, delle scelte, degli interessi, del grado di cultura del suo autore, della sua libertà e dei suoi possibili condizionamenti, ma riflette anche la cultura, i gusti, le tendenze ideologiche, politiche, letterarie del tempo. Tanto più importante è perciò avvicinarsi alle testimonianze letterarie antiche, con intendimenti storiografici, per trarne quei dati e quelle informazioni senza i quali nessuna ricostruzione storica è possibile. Gabba passa in rassegna una ricca tipologia di testi letterari antichi illustrandone i problemi interpretativi e leggendoli come fonti capaci di parlare allo storico.
9,30

Roma arcaica. Storia e storiografia

di Emilio Gabba

editore: Storia e Letteratura

pagine: 304

37,18

Introduzione alla storia di Roma

di Emilio Gabba

editore: LED Edizioni Universitarie

pagine: 664

59,00

Cultura classica e storiografia moderna

di Emilio Gabba

editore: Il mulino

pagine: 464

Il principio che unifica i contributi raccolti da Gabba in questo volume è la consapevolezza che esistono strette relazioni fra problemi storico-politici moderni e analoghe problematiche antiche e che queste relazioni vanno in entrambe le direzioni: in altri termini, che nello studio del mondo antico si riflettono sensibilità e interessi moderni e il mondo antico offre al presente modelli esemplari o comunque legittimanti. Oggetto del volume è dunque la storiografia moderna (dal Settecento in qua) dedicata al mondo antico, colta nelle opere e nei protagonisti più significativi.
30,99

Sociedad y politica en la Roma republicana

editore: Pacini Editore

pagine: 320

20,66