Libri di Emilio Garroni
Estetica. Uno sguardo-attraverso
di Emilio Garroni
editore: Castelvecchi
pagine: 264
Emilio Garroni condensa in queste pagine una concezione dell'estetica intesa non come "filosofia dell'arte", ma come un pensie
Pinocchio uno e bino
di Garroni Emilio
editore: Laterza
Emilio Garroni in questo suo saggio parte dall'ipotesi che sia lecito leggere Pinocchio come due romanzi in uno
Creatività
di Garroni Emilio
editore: Quodlibet
pagine: 196
Fare o dire qualcosa di nuovo, di imprevisto, di sorprendente: in che cosa consiste questa capacità tipicamente umana? Come sp
Immagine, linguaggio, figura
Osservazioni e ipotesi
di Garroni Emilio
editore: Laterza
pagine: 132
Questo breve libro si presenta come una costellazione unitaria di alcuni temi di fondo
L'arte e l'altro dall'arte
di Emilio Garroni
editore: Laterza
pagine: 262
La tesi centrale di questi saggi di estetica e di critica artistica è che l'"arte", in senso estetico moderno e forse non già più moderno, cioè l'arte per se stessa, e l'"altro dall'arte", che riguarda altri territori, il linguaggio, la conoscenza, l'esperienza in genere, sono le due polarità in cui si determina anche ciò che avvertiamo con ragione quale arte in linea di principio autonoma. Niente a che fare però con una considerazione sociologica, ma piuttosto una genuina e più ampia prospettiva propriamente estetica e critica, che ha nel pensiero di Kant il suo punto di riferimento primario.