Libri di Emilio Pasquini
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
di Emilio Pasquini
editore: Carocci
pagine: 312
Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrati
Vita di Dante. I giorni e le opere
di Emilio Pasquini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 248
In questo volume Pasquini non si limita a un semplice excursus, seppure aggiornato alle ultime scoperte e acquisizioni, della vicenda esistenziale di Dante, ma affronta direttamente il testo della "Commedia", nella seconda parte del libro, con una serie di affondi. L'aspetto forse più innovativo di questa biografia è però la lettura della vita di Dante attraverso immagini che si affiancano alle fonti documentarie e le integrano. Un saggio di saggi e di figure, un caleidoscopio che è in grado di restituire e interpretare il labirinto Dante.
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
di Emilio Pasquini
editore: Carocci
pagine: 311
Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrativo degli eventi, Pasquini racconta la Commedia al pubblico non accademico, senza presupporre particolari conoscenze né rinviare a letture erudite o bibliografie accessorie. Grazie al risalto dato agli aspetti più concreti e stimolanti dell'opera, gli incontri con i personaggi e le atmosfere del poema invogliano di canto in canto ad attingere direttamente dal testo originale le emozioni e le conoscenze di cui il capolavoro dantesco si rivela, ancora e di nuovo, fonte inesauribile.
Fra Due e Quattrocento. Cronotopi letterari in Italia
di Emilio Pasquini
editore: Franco Angeli
pagine: 352
L'autore, che ha dedicato molti anni della sua attività di ricerca ai primi secoli della nostra letteratura, tenta in questo v
Vita di Dante
di Pasquini Emilio
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 296
In questo volume Pasquini non si limita a un semplice excursus, seppure aggiornato alle ultime scoperte e acquisizioni, della
Dante e le figure del vero. La fabbrica della Commedia
di Emilio Pasquini
editore: Mondadori bruno
pagine: 315
L'autore in questo volume ha rinunciato a raccogliere passivamente i troppi contributi sparsi nelle sedi più diverse, tentando