Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennio Concina

La città bizantina

di Ennio Concina

editore: Laterza

pagine: 196

La storia della città bizantina è quanto mai complessa. È la storia della capitale, Bisanzio, e delle città dell'impero che, dall'ultima età romana, ebbe vita fino alla metà del XV secolo e dove coesistettero centri di formazione antica accanto a città di nuova fondazione. È la storia della crisi definitiva dei modelli urbani di matrice classica e dell'affermarsi delle nuova polis cristiana, dell'abbandono dell'agorà e della difficile persistenza altomedievale entro spazi ridotti e difesi da mura spesso edificate con le spoglie smembrate delle città antiche, ma anche di un recupero avvenuto con criteri diversi da quelli dell'Occidente, responsabile in gran parte della sua interruzione.
15,00

Tempo novo

Venezia e il Quattrocento

di Concina Ennio

editore: Marsilio

Frutto di un'intera carriera di studi, il libro è il primo quadro d'insieme sull'urbanistica e l'architettura di Venezia e sug
40,00

L'Arsenale della Repubblica di Venezia

di Ennio Concina

editore: Mondadori Electa

pagine: 248

La lunga vicenda dell'Arsenale della Repubblica di Venezia è delineata come intreccio tra scienza, tecniche e istituzioni nel cantiere di Stato della Serenissima. La storia dei suoi manufatti fisici e quella delle molteplici relazioni del complesso cantieristico con la struttura urbana veneziana, sullo sfondo dei conflitti per il potere marittimo nel Mediterraneo. L'ampio apparato iconografico è costituito da disegni catastali, documenti d'archivio e foto d'epoca del complesso.
90,00

Storia dell'architettura di Venezia dal VII al XX secolo

di Ennio Concina

editore: Mondadori Electa

pagine: 358

Il volume ripercorre le tappe della storia dell'architettura di Venezia dal VII secolo al Novecento. Frutto di approfondite ricerche che tengono conto dei precedenti studi storico-architettonici e artistici, il testo affronta la vasta panoramica attraverso le chiavi di lettura del rapporto tra architettura e città, le culture e i linguaggi architettonici dall'epoca paleocristiana nella provincia veneziana fino ai difficili rapporti tra progetto, storia e ambiente nello spazio urbano e lagunare fra Ottocento e Novecento. Oltre trecento illustrazioni tracciano un itinerario visivo, in parte parallelo e in parte complementare a quello narrativo.
47,00

Le arti di Bisanzio

di Ennio Concina

editore: Mondadori bruno

pagine: 480

La civiltà di Bisanzio ha prodotto, nei vari campi dell'arte, opere di raro splendore
37,00

Fondaci. Architettura, arte e mercatura tra Levante, Venezia e Alemagna

di Ennio Concina

editore: Marsilio

pagine: 280

In questo libro Ennio Concina intende portare il lettore nel mondo dei fondaci che si estende tra Venezia, il Levante, l'Alema
29,95
41,32

Navis

L'umanesimo sul mare (1470-1740)

di Concina Ennio

editore: Einaudi

28,41
25,82
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.