Libri di Enrico Castelli Gattinara
Cerca sempre la bellezza. Come il bello intorno a noi può darci la felicità
di Enrico Castelli Gattinara
editore: Giunti Editore
pagine: 272
"Se la bellezza può manifestarsi dappertutto con una libertà che sconcerta, allora vuol dire che la sua luce può vincere anche
Come Dante può salvarti la vita. Conoscere fa sempre la differenza
di Enrico Castelli Gattinara
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Nell'era dell'effetto Dunning-Kruger, quella distorsione per cui chi meno sa più crede di sapere, è bello scoprire che invece
Dieci lezioni sulle emozioni. Cosa provano gli adolescenti. Come aiutarli a scoprirlo con noi
di Enrico Castelli Gattinara
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Un'esplorazione dell'adolescenza in dieci emozioni, per capire meglio i ragazzi in questa età di transizione e per accompagnar
La forza dei dettagli. Estetica, filosofia, storia, epistemologia da Warburg a Deleuze
di Castelli Gattinara Enrico
editore: Mimesis
pagine: 159
Tutto non è dettaglio, ma ci sono dettagli dappertutto
Strane alleanze. Storici, filosofi e scienziati a confronto nel Novecento
di Enrico Castelli Gattinara
editore: Mimesis
pagine: 212
Nella cultura della prima metà del Novecento le diverse forme del sapere si sono incrociate fra loro in modi spesso inattesi e poco convenzionali. In questo testo vengono presi in esame gli incroci, gli scambi e le suggestioni reciproche che storici, filosofi, scienziati ed epistemologi hanno evidenziato nelle loro opere, sebbene ciò sia avvenuto in modo non sempre consapevole e talvolta con resistenze e pregiudizi ingombranti. Esaminando i problemi che storici, scienziati e filosofi hanno affrontato in un gioco delle parti che i diversi capitoli cercano di districare, emergono una serie di problematiche e di proposte teoriche che dimostrano quanto ancora ci sia da imparare dai dibattiti che hanno arricchito la prima metà del XX secolo.