Libri di Enrico Fenzi
Dante ghibellino
di Enrico Fenzi
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 110
I due saggi che compongono il volume sono tra loro legati dal comune impegno a riconsiderare la scelta politica di Dante in fa
Petrarca. Profili di storia letteraria
di Enrico Fenzi
editore: Il mulino
pagine: 168
Dopo aver ricostruito la vicenda biografica del poeta di Arquà, l'autore fornisce gli elementi necessari per comprenderne le scelte poetiche e stilistiche e un quadro complessivo delle sue opere in latino e in volgare. Gli ultimi due capitoli approfondiscono più da vicino la produzione poetica condensatasi nei "Trionfi" e, soprattutto, nel "Canzoniere".
Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse
di Enrico Fenzi
editore: Costa & nolan
pagine: 206
Non un pamphlet o una confessione, ma una testimonianza dall'interno sulla stagione del terrorismo, per rileggere a distanza di tempo quegli avvenimenti da parte di chi li ha vissuti, ma di particolare interesse anche per quanti ne hanno solo sentito, vagamente, parlare. I personaggi (Moretti, Curcio, Senzani, Micaletto, Savasta) colti nel privato; la vita del clandestino scandita nel quotidiano, i luoghi (i covi, le carceri, i treni); le azioni terroristiche svelate nei loro retroscena; i rapporti personali tra i vari protagonisti degli anni di piombo. Una verità umana, prima che politica o ideologica, ma soprattutto un vero romanzo, o un romanzo vero, scritto da un protagonista di quegli avvenimenti.