Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Garlaschelli

Ritrovare l'umano. Nell'arte, nella letteratura, nella filosofia

editore: Oligo

pagine: 128

Un testo/manifesto per mostrare la forza della letteratura, e più in generale della cultura, per contrastare l'attuale impover
16,00

La domanda educativa. Percorsi pedagogici e proposte didattiche

editore: Glossa

pagine: 828

La "domanda educativa" chiede innanzitutto qual'è, nella società odierna, il valore e il ruolo della pedagogia
39,00

Esercizi di filosofia. Conoscere, conoscersi

di Enrico Garlaschelli

editore: Ares

pagine: 336

Questo studio non è il solito manuale che illustra i principali concetti filosofici né una storia della filosofia ridotta a successione di concezioni interessanti da includere in un "museo archeologico" della storia delle idee; bensì si propone di far capire che cosa sia la filosofia e si presenta nella forma di "esercizi a pensare filosoficamente" per rispondere al bisogno umano di porsi domande sull'esistenza, sulla verità e sull'uomo stesso. La filosofia, che nasce dalla meraviglia quale esperienza fondante, nel nominare le cose ci pone a distanza da esse e si profila come "pensiero dell'altro". Perciò è vero che, come afferma Heidegger, l'unico modo per comprendere il pensiero occidentale è di percorrerlo. Ma lasciando che il pensato di ogni filosofo ci venga incontro come qualcosa di sempre unico e irripetibile, di inesauribile, in modo tale che quanto è potenzialmente ricavabile dal suo pensiero rinnovi il nostro domandare. È per questo che nel libro il pensiero greco dalle origini all'età ellenistica è ripercorso in contrappunto sia con quello cristiano, sintesi della Bibbia e del lógos greco, sia con quello contemporaneo, specialmente con il dibattito filosofico italiano più recente. L'analisi è accessibile a un pubblico ampio in quanto si concentra sugli esponenti più noti della speculazione greca (Parmenide, Eraclito, Socrate, Platone, Aristotele, Plotino), interpretati in un modo originale e innovativo che fa emergere chiaramente quanto sostiene Gadamer...
16,90

L'umano patire

editore: Nuova Editrice Berti

pagine: 96

11,00

Lo stare degli uomini

Sul senso dell'abitare e sul suo dramma

editore: Marietti

pagine: 120

Un serrato confronto tra un filosofo e un teologo sul gesto umano del costruire e sul senso dell'abitare
16,00

Ma di' soltanto una parola... Economia, ecologia, speranza per i nostri giorni

editore: EDUCatt Università Cattolica

pagine: 398

24,00

Madre Maria Teresa dell'eucarestia. Dalla clausura a una nuova forma di vita contemplativa

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Il libro presenta la forte personalità e l'intenso cammino spirituale di suor Maria Teresa dell'Eucarestia, protagonista del f
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.