Libri di Enrico Letta
Anima e cacciavite. Per ricostruire l'Italia
di Enrico Letta
editore: Solferino
pagine: 176
«Perché tornare?» È la domanda che Enrico Letta si è sentito fare tante volte dai giovani italiani che studiano in Europa e ch
Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale
di Enrico Letta
editore: Il mulino
pagine: 188
"La strada che ha preso l'Italia non mi piace
Contro venti e maree. Idee sull'Europa e sull'Italia. Conversazione con Sébastien Millard
di Enrico Letta
editore: Il mulino
pagine: 156
Questo libro nasce all'alba
Tra politica e politiche. La lezione di Nino Andreatta
editore: Il mulino
pagine: 45
La Scuola di Politiche (SdP) nasce nel 2015 dall'idea di Enrico Letta di offrire un'opportunità di formazione a giovani di tal
Andare insieme, andare lontano
di Letta Enrico
editore: Mondadori
pagine: 136
Se vuoi correre veloce vai da solo, se vuoi andare lontano devi farlo insieme recita un adagio africano
Costruire una cattedrale
Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande
di Letta Enrico
editore: Mondadori
pagine: 122
Due operai stanno ammucchiando mattoni lungo una strada
L'Europa è finita?
editore: Add editore
pagine: 126
La tempesta che scuote l'Europa non è soltanto economica
Adesso il lavoro. Le proposte del Partito Democratico contro la crisi: occupazione, salari, pensioni
editore: Ediesse
pagine: 208
L'Europa a venticinque
di Enrico Letta
editore: Il mulino
pagine: 135
Parlamentare europeo, tre volte ministro, Enrico Letta ricostruisce tutte le tappe dell'allagarmento dell'Unione Europea, fa i
L'Europa a venticinque
di Enrico Letta
editore: Il mulino
pagine: 129
Parlamentare europeo, tre volte ministro, Enrico Letta ricostruisce tutte le tappe dell'allagarmento dell'Unione Europea, fa i
Viaggio nell'economia italiana
editore: Donzelli
pagine: IX-148
Diffusi a macchia di leopardo su tutto il territorio, molto numerosi al Nord e al Centro pochissimi al Sud, i distretti indust
L'allargamento dell'Unione europea
di Enrico Letta
editore: Il mulino
pagine: 117
Entro il 2004 l'Unione europea si avvia a seguire una nuova direttrice verso Est e ad aprire le porte, oltre che a Cipro e a M